Le frappe, conosciute anche come chiacchiere, sono un dolce tipico di Carnevale che conquistano ogni palato grazie alla loro leggerezza e al loro sapore delicato. Questa ricetta, ispirata da Anna Moroni nella trasmissione “UnoMattina”, ci guida attraverso il processo di preparazione di queste deliziose sfoglie croccanti. Scopriamo insieme come realizzarle in casa per rendere il nostro Carnevale ancora piรน speciale!
Frappe di Anna Moroni | UnoMattina, 24 gennaio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Numero di persone | 4 persone |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo totale | 40 minuti |
Frappe di Anna Moroni | UnoMattina, 24 gennaio 2025 – Ingredienti
- 3 uova intere
- 2 cucchiai di zucchero
- 80 g di burro morbido (a pomata)
- 30 ml di liquore all’anice
- Scorza grattugiata di 1 limone
- 400 g di farina 00
- Un pizzico di lievito per dolci (opzionale)
- Un pizzico di sale (opzionale)
- Vino bianco (quanto basta)
- Olio per friggere
- Zucchero a velo per decorare
Frappe di Anna Moroni | UnoMattina, 24 gennaio 2025 – Procedimento
Iniziamo la preparazione delle frappe mettendo in una ciotola le uova intere, lo zucchero, il burro morbido, il liquore allโanice e la scorza di limone grattugiata. Mescoliamo gli ingredienti con cura fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto, aggiungiamo la farina setacciata; se desideriamo, possiamo incorporare anche un pizzico di lievito e di sale per arricchire l’impasto. Continuiamo a impastare per qualche minuto, poi aggiungiamo gradualmente il vino bianco fino a ottenere un panetto liscio e compatto, simile a quello della pasta all’uovo.
Una volta pronto, avvolgiamo il panetto nella pellicola trasparente e lasciamo riposare per almeno 30 minuti in frigorifero. Questo passaggio รจ fondamentale per permettere all’impasto di rilassarsi e diventare piรน lavorabile. Dopo il riposo, stendiamo lโimpasto con l’ausilio di una macchina per la pasta fino a ottenere una sfoglia molto sottile, quasi trasparente. Con un coltello o una rotella tagliapasta, ritagliamo dei rettangoli di pasta, praticando delle incisioni al centro o in piรน punti.
![Frappe di Anna Moroni | UnoMattina, 24 gennaio 2025 Frappe di Anna Moroni | UnoMattina, 24 gennaio 2025](https://www.sofiaoggi.com/wp-content/uploads/2025/01/unknown-78.jpeg)
Scaldare abbondante olio in una pentola e, quando รจ ben caldo, immergere le frappe poche alla volta. Friggiamo fino a doratura, ci vorranno pochi istanti, quindi scoliamole su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Una volta fredde, spolveriamo le frappe con zucchero a velo e serviamole su un piatto da portata, pronte per essere gustate.
Frappe di Anna Moroni | UnoMattina, 24 gennaio 2025 – Consigli e Varianti per la ricetta
Per variare la ricetta delle frappe, si possono provare diverse alternative al liquore all’anice, utilizzando ad esempio rum o grappa per dare un aroma diverso. Inoltre, per un tocco in piรน, si puรฒ aggiungere un pizzico di cannella o vaniglia nellโimpasto. Se si desidera rendere le frappe ancora piรน golose, si possono guarnire con una salsa al cioccolato o una crema pasticcera. Infine, per un tocco di freschezza, aggiungere scorza d’arancia grattugiata al posto di quella di limone. Buon divertimento in cucina!