Giacomo Giorgio, giovane attore protagonista di “Mare Fuori”, racconta a Verissimo il suo percorso artistico e il forte legame con la sua famiglia, in particolare con sua nonna Melina. Sin da bambino, Giacomo ha sognato di recitare e, nonostante le difficoltà, è riuscito a raggiungere il successo. La sua storia è una testimonianza di perseveranza e di amore familiare che si riflette nel suo lavoro. In questa intervista, rivela dettagli dei suoi inizi e l’importanza del supporto della famiglia nella sua carriera.
- Il sogno di recitare fin da piccolo e il primo ruolo a sei anni.
- Il difficile distacco dalla famiglia e il trasferimento a Milano.
- Il profondo legame con sua nonna Melina e il suo sostegno durante gli studi.
Giacomo Giorgio: Un Legame Indissolubile con sua Nonna Melina
In un’affascinante intervista a Verissimo, andata in onda il 25 gennaio, Giacomo Giorgio ha condiviso momenti significativi della sua vita e della sua carriera acclamata. L’attore, che ha conquistato il cuore del pubblico, ha raccontato come sia stato sorpreso dal successo che ha ottenuto negli ultimi anni, rivelando anche il profondo legame con sua nonna Melina.
Un Sogno che Diventa Realtà
Sin dall’infanzia, Giacomo Giorgio ha nutrito la passione per la recitazione. “La mia prima parte è stata Pulcinella a sei anni. Da quel momento ho intrapreso una serie di ruoli che non avrei mai immaginato,” dichiara l’attore. A soli nove anni, si trasferisce a Milano con suo padre, mentre la madre e la sorella Ludovica restano a Napoli. Questo cambiamento ha rappresentato una sfida emotiva per lui.
![Giacomo Giorgio racconta come sua nonna gli desse metà della sua pensione e confessa che è venuta a mancare dopo l’ultima puntata di Mare Fuori. Giacomo Giorgio racconta come sua nonna gli desse metà della sua pensione e confessa che è venuta a mancare dopo l’ultima puntata di Mare Fuori.](https://www.sofiaoggi.com/wp-content/uploads/2025/01/image-971.jpg)
Le Difficoltà del Trasferimento
Il distacco dalla famiglia ha rappresentato un momento difficile: “Ho sofferto, nonostante fossi accompagnato da mio padre. Tuttavia, col passare del tempo, ho compreso che quel trasferimento mi ha dato l’opportunità di sviluppare un’identità duale: una parte meridionale autentica e una facciata esteriore più raffinata.”
Il Supporto Familiare
Durante l’intervista, Giacomo non ha mancato di sottolineare quanto sia stato importante l’appoggio della sua famiglia: “Se sono in grado di vivere della mia passione è principalmente grazie a loro.”
Un Affetto Speciale per Nonna Melina
Il legame tra Giacomo e sua nonna Melina è straordinario e commovente. L’attore le ha dedicato persino un Nastro d’argento, riconoscendo il ruolo cruciale che ha avuto nella sua vita. Mentre Giacomo si spostava tra Milano e Roma, Melina lo sosteneva in ogni momento: “Non avevo una lira. Mia nonna, con una pensione minima di 400 euro al mese, contribuiva con metà di quei soldi a me.” Questi fondi erano destinati a coprire le spese di viaggio, come i biglietti della metropolitana e dei treni regionali.
Un Ultimo Saluto Emozionante
Melina è riuscita a vedere il nipote recitare fino all’ultimo. “È andata via la mattina successiva all’ultima puntata di Mare Fuori 1, mi ha visto fino alla fine,” rivela con nostalgia Giorgio, evidenziando quanto fosse forte il loro legame. Questo ricordo toccante sottolinea l’importanza della famiglia nel percorso di Giacomo e il loro incondizionato supporto nei suoi sogni.