Kledi Kadiu si racconta in un’intervista al Corriere della Sera, ripercorrendo la sua carriera, iniziata in una compagnia di ballo a Mantova, fino alla sua partecipazione al talent show Amici. La sua storia è quella di un artista determinato, che ha saputo cogliere le opportunità nella vita e apprezzare le persone che lo hanno accompagnato nel suo percorso. La sua gratitudine per i suoi mentori, in particolare Maria De Filippi, è palpabile, così come il rispetto per le sue origini e il valore dell’educazione ricevuta.
- Il ricordo della dura disciplina dell’accademia di danza in Albania
- L’importanza dei valori familiari e professionali nel successo di Kledi
- Il lungo legame di amicizia con Maria De Filippi, considerata una figura chiave nella sua carriera
Kledi Kadiu: Riflessioni sulla sua Carriera e sul Ruolo di Maria De Filippi
Kledi Kadiu, noto ballerino e coreografo, ha recentemente condiviso i suoi pensieri in un’intervista al Corriere della Sera. Attraverso le sue parole, Kledi ripercorre il suo cammino artistico, dalle prime esperienze in una compagnia di danza a Mantova fino al coinvolgimento nel programma Amici. La sua storia è un esempio di dedizione, passione e opportunità colte al volo.
Le Origini e la Formazione di Kledi Kadiu
Nato in Albania, Kledi ha frequentato l’Accademia di Tirano dal 1984 agli inizi degli anni ’90. Ricorda il periodo di studio come militaresco, caratterizzato da metodi che oggi sarebbero considerati severi. Il legame con la sua terra d’origine rimane forte: “Porto nel cuore tante persone, i miei genitori e i miei insegnanti”.
Il Legame con l’Italia
Dopo essersi trasferito in Italia nel 1992, Kledi si è sentito immediatamente attratto dalla cultura italiana. “Guardavamo la televisione italiana, ricordo Heather Parisi e anche i cartoni animati”, racconta, dimostrando quanto fosse affascinato da questo nuovo mondo.
Il Successo di Kledi e il Ruolo di Maria De Filippi
Prima di ottenere fama, Kledi ha lavorato duramente e attribuisce il suo successo a diversi fattori, tra cui la pazienza e la capacità di riconoscere le opportunità. Inoltre, sottolinea l’importanza di edizioni e valori trasmessi dalla famiglia.
Corrado Abbati è stato un mentore fondamentale per Kledi, che lo considera una persona colta e sensibile, che lo ha supportato all’inizio della sua carriera in Italia. Tuttavia, un’altra figura chiave nella vita di Kledi è stata Maria De Filippi. Nonostante ciò, ha precisato che non è corretto pensare che senza di lei non sarebbe andato lontano.
I Miti da Sfatare
- Kledi era già soddisfatto del suo percorso artistico prima di incontrare De Filippi.
- Il suo sogno iniziale era quello di diventare un ballerino dell’opera di Tirana.
- Il suo talento e le sue capacità professionali hanno giocato un ruolo fondamentale nella sua affermazione.
Un Amico e un Collaboratore
Kledi Kadiu parla con orgoglio del suo rapporto di amicizia con Maria De Filippi, che dura ormai da 24 anni. “Se lui ha fatto strada, non significa che ha delle qualità?”, si domanda, evidenziando come il talento da solo non garantisca visibilità in televisione. Conclude affermando che “Il talento incontra spesso la fortuna”, sottolineando come la sua storicità professionale sia stata segnata da incontri significativi e da scelte ponderate.