Il nuovo adattamento di “La scimmia” di Stephen King, diretto da Osgood Perkins, promette di apportare significativi cambiamenti rispetto al racconto originale. Pur mantenendo gli elementi horror che caratterizzano le opere di King, il regista ha inserito anche un tocco di commedia dark. La reazione dell’autore alle modifiche รจ stata positiva, aprendo la strada a un film ricco di tensione e momenti di riscatto, interpretato da Theo James nel doppio ruolo dei gemelli Hal e Bill.
- Osgood Perkins apporta cambiamenti significativi
- La commedia dark si unisce all’horror
- Reazione positiva di Stephen King agli adattamenti
La scimmia: cambiamenti nell’adattamento letterario e reazioni di Stephen King
Il mondo cinematografico si prepara a un nuovo ed emozionante adattamento di un’opera di Stephen King, intitolato La scimmia. Questo progetto, come molti altri basati sulle opere del celebre autore, ha suscitato interesse per i suoi significativi cambiamenti rispetto al materiale originale. Scopriamo insieme cosa aspettarci da questa nuova pellicola e quale sia stata la reazione di King ai suddetti cambiamenti.
Adattamento e regia innovativa
Osgood Perkins, noto regista di film come Longlegs, รจ alla guida di questo progetto che vede protagonista la star di The White Lotus, Theo James. L’attore interpreterร il doppio ruolo dei gemelli Hal e Bill, promettendo una performance intrigante.
![La scimmia, Stephen King commenta le modifiche apportate al romanzo. La scimmia, Stephen King commenta le modifiche apportate al romanzo.](https://www.sofiaoggi.com/wp-content/uploads/2025/01/image-1062.jpg)
Un approccio diverso al racconto di King
L’adattamento si basa su un racconto scritto da King nel 1980, ma Osgood Perkins ha deciso di apportare delle modifiche sostanziali. Oltre a preservare elementi di sangue e violenza tipici del genere horror, il regista ha infuso una nota di commedia dark nel film, rendendolo piรน variegato e interessante.
Reazione di Stephen King ai cambiamenti
In un’intervista con Empire, Perkins ha condiviso dettagli sulla sua interazione con Stephen King. Nonostante le variazioni e l’alterazione del tono, King non ha sollevato obiezioni. Perkins ha dichiarato: “Non ha aggiunto indicazioni e non mi ha detto di cambiare nulla”. Questa libertร creativa ha reso il processo di realizzazione ancora piรน gratificante per il regista.
Un film sanguinoso ma divertente
Perkins ha chiarito che, sebbene La scimmia includa elementi di commedia, sarร pur sempre un film molto cruento. Con entusiasmo, ha rivelato: “Avevo chiaro fin dallโinizio che non si sarebbe trattato solo di spaventi a raffica, nรฉ di un film molto cupo, ma di un film sincero e di redenzione. Un bel momento da passare al cinema.”
Le influenze personali del regista
Il regista ha menzionato che la prima sceneggiatura fornita dalla casa di produzione di James Wan, Atomic Monster, era molto seria. Persino nel suo passato, ha vissuto esperienze traumatiche con i suoi genitori, due figure celebri nel mondo dello spettacolo, rendendo la sua prospettiva unica. Ha raccontato: “Entrambi i miei genitori sono morti in modi assurdi, che hanno fatto notizia.”
- Padre: Anthony Perkins, noto per il suo ruolo in Psycho, รจ morto nel 1992 a causa di complicazioni legate all’AIDS.
- Madre: Berry Berenson, modella e attrice, era a bordo del primo aereo coinvolto negli attacchi dell’11 settembre.
Questi eventi hanno sicuramente influenzato la visione artistica di Perkins e il modo in cui affronta il racconto di Stephen King. Con La scimmia, ci aspettiamo un film che unisce spavento e humor, presentando una narrazione avvincente che catturerร l’attenzione degli spettatori.