Il film “The Ugly Stepsister”, presentato al Sundance Film Festival, ha generato forti reazioni nel pubblico e una vera e propria tempesta mediatica. Questo body horror, diretto da Emilie Blichfeldt, esplora i limiti del sacrificio estetico in un contesto dove la bellezza รจ imperante. La visione della pellicola ha provocato malori e addirittura episodi di vomito tra gli spettatori, testimoniando l’impatto intenso delle sue scene disturbanti. Questo articolo riporta le esperienze dei critici e del pubblico, mettendo in luce quanto possa essere disturbante la ricerca della perfezione.
- Malori tra il pubblico: Dopo la proiezione, numerosi spettatori hanno avuto reazioni fisiche, inclusi vomito e malessere.
- Misure estreme per la bellezza: Il film presenta scene scioccanti come l’ingestione di una tenia e procedure cosmetiche estreme.
- Ritorno del genere body horror: “The Ugly Stepsister” segna un trend crescente nel cinema horror contemporaneo, riflettendo su temi di corporeitร e bellezza.
The Ugly Stepsister: Un’Esperienza di Horror Viscerale e Disgustoso
Il film The Ugly Stepsister ha scosso gli spettatori al Sundance Film Festival, portando alcuni di loro a sentirsi male. Questo body horror propone una riflessione intensa sui sacrifici e le distorsioni del corpo femminile in nome della ricerca della bellezza assoluta.
Reazioni Forti e Malori Dopo la Proiezione
La visione di questo film ha costretto il personale addetto alle pulizie del cinema della sezione Midnight a un lavoro extra, a causa di malori e un episodio di vomito tra il pubblico. Le immagini crude e disturbanti hanno colpito profondamente molti spettatori.
Un Racconto di Rivalitร e Perfezione
Diretto da Emilie Blichfeldt, The Ugly Stepsister vede Lea Myren nei panni di Elvira, una giovane che si trova coinvolta in una dura competizione con la sua bellissima sorellastra. In un regno dove la bellezza รจ tutto, Elvira รจ disposta a ricorrere a misure estreme per conquistare l’attenzione del principe.
Scene Scioccanti e Reazioni della Critica
Le misure estreme adottate da Elvira hanno sollevato reazioni forti. Secondo un recensore di Variety, “Uno spettatore si รจ sporto nel corridoio e ha vomitato”. Durante la proiezione sono state presentate scene inquietanti inclusi l’ingestione di una tenia, ciglia cucite e una rinoplastica controversa.
Un’Atmosfera da Favola con Elementi Grotteschi
Anche un critico di ScreenRant ha commentato la pellicola, notando che “l’ambientazione da favola rende i momenti di body horror ancora piรน viscerali e disgustosi“. Ciรฒ ha contribuito a creare una tensione palpabile, culminando in una scena finale cosรฌ disturbante che ha sorpreso nessuno che qualcuno abbia vomitato durante la premiere.
Il Ritorno del Genere Body Horror
Questo film rappresenta un ritorno in grande stile per il genere body horror, che ha visto una resurrezione grazie al successo di pellicole recenti come The Substance. Quest’ultima, diretta da Coralie Fargeat e interpretata da Demi Moore e Margaret Qualley, ha ricevuto cinque nomination agli Oscar, dimostrando l’interesse crescente verso storie che esplorano la complessitร del corpo umano.