Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Strangolapreti al gorgonzola di Cristian Bertol | É sempre mezzogiorno, 3 febbraio 2025

Gli strangolapreti al gorgonzola sono un piatto tradizionale ricco di sapore, preparato con ingredienti semplici ma dalla grande personalità. Questa ricetta, proposta da Cristian Bertol nella trasmissione “É sempre mezzogiorno”, unisce la bontà degli strangolapreti con il gusto deciso del gorgonzola, creando un connubio perfetto per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Scopriamo insieme come realizzare questo piatto delizioso!

Strangolapreti al gorgonzola di Cristian Bertol | É sempre mezzogiorno, 3 febbraio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 45 minuti

Ingredienti

  • 200 g di pane raffermo
  • 250 ml di latte tiepido
  • 300 g di spinaci (freschi o congelati)
  • 2 tuorli d’uovo
  • 70-90 g di farina
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • 200 g di gorgonzola
  • 200 ml di panna
  • Burro q.b.
  • Salvia fresca q.b.
  • Formaggio grattugiato a piacere
  • Procedimento

    Iniziamo tagliando il pane raffermo in cubetti piccoli e poniamoli in una ciotola. Aggiungiamo il latte tiepido e massaggiamo con le mani fino a ottenere una consistenza sbriciolata. Se stiamo utilizzando spinaci congelati, lessiamoli prima e strizziamoli bene per eliminare l’acqua in eccesso, quindi incorporiamoli nel composto di pane.

    Successivamente, tritiamo questo mix utilizzando un tritacarne o un mixer a immersione, fino ad avere una preparazione omogenea e consistente. In seguito, amalgamiamo ai nostri ingredienti i tuorli delle due uova, un pizzico di sale, pepe e una spolverata di noce moscata, oltre a 3 cucchiai di farina. Lavoriamo l’impasto fino a renderlo liscio e compatto. Copriamo quindi la ciotola con della pellicola e lasciamo riposare in frigorifero per almeno 15 minuti.

    Strangolapreti al gorgonzola di Cristian Bertol | É sempre mezzogiorno, 3 febbraio 2025

    Una volta che l’impasto ha riposato, possiamo formare gli strangolapreti: prendiamo un cucchiaio bagnato e, prelevando porzioni di impasto, diamo loro una forma simile a gnocchi grossi. Cuociamoli subito in abbondante acqua salata in ebollizione, lasciandoli cuocere per circa 7 minuti.

    Per il condimento, sciogliamo il gorgonzola insieme alla panna in un pentolino a fuoco molto basso, senza far bollire. Quando il formaggio è ben fuso, frulliamo il composto con un mixer a immersione per ottenere una crema morbida e omogenea.

    Scoliamo delicatamente gli strangolapreti e facciamoli saltare in una padella con burro fuso e foglie di salvia fino a che non saranno leggermente dorati. Serviamoli su un letto di fonduta di gorgonzola e completiamo con una generosa spolverata di formaggio grattugiato.

    Consigli e Varianti per la ricetta

    Per rendere questa ricetta ancora più interessante, possiamo considerare alcune varianti. Ad esempio, se desiderate un sapore più delicato, provate a sostituire gli spinaci con delle bietole verdi o della verza. Per chi ama sperimentare, aggiungere un po’ di speck o pancetta affumicata al burro durante la fase di salto in padella potrebbe dare un tocco affumicato e saporito al piatto.

    Se preferite un piatto vegetariano, potete rinunciare al burro e optare per un condimento a base di olio d’oliva e aglio. Infine, potete arricchire la fonduta di gorgonzola aggiungendo noci tritate o un tocco di miele per contrastare la sapidità del formaggio.

    Questi suggerimenti vi permetteranno di personalizzare i vostri strangolapreti al gorgonzola, rendendoli adatti a tutti i gusti!