Festival di Sanremo 2025: sorprese, duetti e grandi ospiti per cinque serate indimenticabili al Teatro Ariston

Al via la 75esima edizione del Festival di Sanremo, un evento attesissimo che si svolgerà dal 11 al 15 febbraio. Quest’anno, Carlo Conti guiderà le serate che prenderanno vita sul palco del Teatro Ariston, con una giuria composta da esperti del settore e la partecipazione di artisti di fama nazionale e internazionale.

Il Programma delle Serate di Sanremo 2025

Durante la **prima serata**, prevista per martedì 11 febbraio, tutti i 29 Big in gara si esibiranno per la prima volta. A votare saranno i membri della Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Accanto a Conti, ci saranno due noti volti del panorama televisivo italiano: Antonella Clerici e Gerry Scotti. Tra gli ospiti della serata, spiccano nomi illustri come Lorenzo Jovanotti, Noa e Mira Awad, che porteranno un tocco speciale all’apertura del festival.

Nella **seconda serata**, il programma prevede un emozionante scontro tra due artisti delle Nuove Proposte, seguiti dall’esibizione di 15 Big. La votazione sarà gestita dalla Giuria delle radio e dal pubblico tramite Televoto, garantendo così una partecipazione attiva degli spettatori. A presentare la serata saranno la modella Bianca Balti, il cantautore Cristiano Malgioglio e l’attore comico Nino Frassica. Tra i super ospiti, Damiano David insieme al cast del film “Follemente”, promette di catturare l’attenzione del pubblico.

Festival di Sanremo 2025: sorprese, duetti e grandi ospiti per cinque serate indimenticabili al Teatro Ariston

La **terza serata** riserverà ulteriori emozioni, con la sfida tra le ultime due Nuove Proposte e l’esibizione degli altri 15 Big. Sul palco ci saranno l’ex Miss Italia e attrice Miriam Leone, la cantante Elettra Lamborghini e Katia Follesa, attrice comica di grande successo. Attesissimi anche i Duran Duran come super-ospiti e Iva Zanicchi, che riceverà il premio alla carriera.

La **quarta serata** di venerdì inizierà con la finale delle Nuove Proposte, decretando il vincitore di questa categoria. Successivamente, tutti i 30 cantanti in gara si esibiranno in duetti e cover, accompagnati da ospiti speciali. Mahmood e Geppi Cucciari saranno i co-conduttori, mentre Paolo Kessisoglu porterà il suo carisma insieme alla figlia.

Infine, la **quinta e ultima serata** di sabato culminerà con l’ascolto di tutte le canzoni in competizione, seguita dalla proclamazione del brano vincitore. La votazione finale coinvolgerà tre giurie con una ripartizione di voto molto equilibrata: 35% Televoto, 33% Giuria della Sala Stampa e Giuria delle Radio. Accanto a Carlo Conti, Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan accompagneranno il pubblico in questo importante momento. Ospite d’onore della serata sarà il calciatore Edoardo Bove, mentre Antonello Venditti riceverà il premio alla carriera.

Un Evento Imperdibile

Il Festival di Sanremo non è solo una celebrazione della musica italiana, ma un vero e proprio spettacolo che unisce cultura e intrattenimento. Ogni anno, migliaia di appassionati seguono l’evento, contribuendo a farne uno dei più popolari in Italia. Con una miscela di artisti emergenti e veterani, il festival promette di offrire momenti indimenticabili ed emozioni forti.

In conclusione, preparatevi a seguire queste cinque serate uniche, ricche di musica, arte e sorprese, che renderanno il Festival di Sanremo 2025 un evento da ricordare.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI