Giacomo Piccinini, uno degli organizzatori del Fantasanremo, ha rivelato alcuni dettagli interessanti sul gioco che accompagnerà il Festival di Sanremo 2025, in particolare per la serata inaugurale del 11 febbraio. Durante quest’evento, gli appassionati non solo potranno godere delle esibizioni canore, ma anche partecipare attivamente al Fantasanremo, un gioco che mette alla prova le abilità di previsione e conoscenza dei fan.
Festival di Sanremo 2025: L’Inizio della Kermesse
L’attesa è finita, il Festival di Sanremo 2025 ha preso il via con grande entusiasmo. La serata del 11 febbraio rappresenta un momento cruciale per i partecipanti al Fantasanremo, dove ogni gesto e outfit degli artisti influenzerà i punti accumulati dai giocatori. Un aspetto chiave da considerare sono i vari bonus e malus previsti nella serata. Ad esempio, chi indossa occhiali da sole guadagna 5 punti, mentre un abito rosso o un accessorio dello stesso colore regalano 10 punti. Inoltre, l’artista che si presenta scalzo conquista ben 15 punti, attirando l’attenzione con le sue scelte audaci.
Fantasanremo: I Bonus e Malus della Prima Serata
Il gioco del Fantasanremo, legato al Festival, offre ai partecipanti una serie di possibilità di guadagno attraverso le performance degli artisti. Tra i tanti bonus, l’abbraccio ai co-conduttori Gerry Scotti e Antonella Clerici vale 10 punti, mentre la cosiddetta “scapezzolata” attribuisce 10 punti. Tuttavia, non mancano anche le penalità: ad esempio, -10 punti per chi si scaccola durante le esibizioni. Un elemento di novità introdotto quest’anno è il raddoppio dei punti per i capitani delle squadre che si trovano nella top five, rendendo il gioco ancora più coinvolgente e strategico.
Giacomo Piccinini e le Novità del Fantasanremo
In una recente intervista, Giacomo Piccinini ha chiarito come i punti possano variare a seconda delle esibizioni: gli artisti possono guadagnare punti non solo per se stessi, ma anche per i loro duettanti. Questa meccanica rende l’esperienza del Fantasanremo molto più dinamica, poiché ogni artista può influenzare attivamente il punteggio degli altri.
Diversi artisti, come Gaia che ha guadagnato ben 20 punti per essere tra i primi a esibirsi e la presenza di ballerini sul palco, dimostrano quanto sia importante sapersi presentare con stile. Al contrario, Francesco Gabbani ha sofferto un malus di -5 punti a causa del suo outfit total black. Altri artisti, come Rkomi e Irama, hanno ottenuto punteggi significativi grazie a scelte audaci e interazioni con i conduttori.
Il Fantasanremo rappresenta dunque un’opportunità unica per gli appassionati di musica e moda di immergersi nel mondo del Festival di Sanremo, facendosi coinvolgere da un meccanismo di gioco che rende ogni esibizione ancora più emozionante. Con la serata di apertura già ricca di eventi e colpi di scena, ci si aspetta un’edizione del Fantasanremo avvincente e piena di sorprese.