Il film Kindeswohl, il bene del bambino, diretto da Franco Angeli e interpretato da Livia Bonifazi, esplora le complessità del sistema legale tedesco in materia di affidamento dei minori. Disponibile in streaming a partire dal 18 febbraio su CGTV e Prime Video, la pellicola si basa sulla vera storia di Marinella Colombo, una madre che ha affrontato difficoltà enormi per riavere i suoi figli.
Trama di Kindeswohl: Un Dramma Legale
All’interno del carcere di San Vittore a Milano, Marinella Colombo è accusata di aver rapito i suoi figli. La sua storia mette in luce le storture del sistema legale tedesco, in particolare l’operato dello Jugendamt, un ente che ha sottratto i suoi figli privandola dei diritti genitoriali. Durante un interrogatorio, Marinella racconta la sua lunga e dolorosa battaglia per riunirsi con i suoi bambini.
Critiche e Tematiche del Film
Il film Kindeswohl non solo è una rappresentazione della lotta di una madre, ma anche una critica al concetto di affidamento minori in Germania. Livia Bonifazi, nel ruolo di Marinella, cerca di far conoscere la differenza nelle legislazioni europee riguardo ai diritti familiari. In una recente intervista, ha affermato:
“Far conoscere a più persone possibili le difformità e accendere una lampadina per dire, ‘Attenzione, perché il diritto di famiglia non è lo stesso in tutti gli Stati dell’Unione'”.
Dove e Quando Vedere Kindeswohl
- Data di uscita: 18 febbraio
- Piattaforme: CGTV, Prime Video
- Disponibilità: Streaming on demand
FAQ su Kindeswohl
- 1. Qual è la trama del film Kindeswohl?
- 2. Su quali piattaforme è disponibile Kindeswohl in streaming?
- 3. Chi interpreta il ruolo principale nel film Kindeswohl?
- 4. Qual è il contesto legale tedesco affrontato in Kindeswohl?
- 5. Il film Kindeswohl si ispira a fatti reali?
Il film racconta la storia di Marinella Colombo, accusata di aver rapito i suoi figli, mentre si confronta con le difficoltà del sistema legale tedesco.
Kindeswohl sarà disponibile su CGTV e Prime Video.
Il ruolo principale è interpretato da Livia Bonifazi.
Il film evidenzia le critiche al sistema di affidamento dei minori gestito dallo Jugendamt.
Sì, la storia è ispirata alla vera vicenda di Marinella Colombo.
In conclusione, Kindeswohl si propone come un’importante riflessione sulle disparità legali in Europa e una potente testimonianza dei diritti genitoriali, rendendolo un film imprescindibile da vedere in streaming a partire dal 18 febbraio.