Sanremo 2025: Guida alla Serata Finale del Festival
La serata finale del Festival di Sanremo 2025 si preannuncia spettacolare, con l’esibizione di tutti i 30 artisti in gara sul palco dell’Ariston, accompagnati dalla prestigiosa orchestra del Festival. Carlo Conti guiderà l’evento, affiancato da Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan. Durante la serata, non mancheranno momenti emozionanti e ospiti d’onore come Gabry Ponte e Mahmood. Scopriamo insieme come si svolgerà la serata conclusiva del festival più amato d’Italia.
La Scaletta della Serata Finale
L’atteso evento vedrà sfilare i 30 cantanti in gara, ciascuno con la propria canzone. La competizione sarà intensa, poiché il vincitore sarà determinato dal voto combinato del pubblico tramite Televoto e delle giurie, inclusa quella della Sala Stampa e delle Radio. Ecco alcuni dei momenti salienti previsti per la serata:
- Esecuzione delle 30 canzoni in gara
- Esibizioni di ospiti speciali come Antonello Venditti e i Planet Funk
- Proclamazione del vincitore del Festival di Sanremo 2025
Dove Seguire il Festival di Sanremo 2025
Non perderti la serata finale del Festival di Sanremo 2025 in diretta su Rai 1, a partire dalle ore 20:40. Se preferisci lo streaming, puoi seguire l’evento live su RaiPlay, accessibile da diversi dispositivi previa registrazione gratuita.
FAQ sul Festival di Sanremo 2025
❓ Quando inizia la serata finale del Festival di Sanremo 2025?
La serata finale del Festival di Sanremo 2025 andrà in onda sabato 15 febbraio alle ore 20:40 su Rai 1.
❓ Come vengono votate le canzoni a Sanremo 2025?
Le canzoni in gara vengono votate tramite il Televoto del pubblico, la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web, e la Giuria delle Radio.
❓ Dove posso guardare Sanremo 2025 in streaming?
Puoi seguire Sanremo 2025 in streaming su RaiPlay, che offre la visione gratuita dell’evento previa registrazione sulla piattaforma.