Il regista Gabriele Mainetti, noto per il suo cinema audace e innovativo, è pronto a incantare ancora una volta con il suo nuovo film “La città proibita”. Dopo l’enorme successo di “Freaks Out”, che ha conquistato critica e pubblico, Mainetti torna con un progetto che promette di rivoluzionare nuovamente il cinema italiano. Il lungometraggio, atteso per il 13 marzo 2025 con un’anteprima l’8 marzo, trasporterà gli spettatori nel cuore di Roma attraverso una narrazione emozionante e ricca di colpi di scena.
Il Progetto e la Produzione
“La città proibita” nasce dalla collaborazione tra Wildeside, parte del gruppo Fremantle, e Goon Films, fondata da Mainetti stesso. La distribuzione sarà gestita da PiperFilm, una casa emergente nel panorama cinematografico italiano, già nota per la promozione di opere come “Parthenope” di Paolo Sorrentino. Questa sinergia dimostra l’importanza che il nuovo film di Mainetti riveste nel panorama del cinema nazionale.
Trama e Cast de La Città Proibita
La storia si concentra su Marcello, un giovane alle prese con i debiti lasciati dal padre scomparso, proprietario di un ristorante. Insieme a sua madre Lorena, interpretata da Sabrina Ferilli, Marcello incontra Mei, una giovane donna in cerca della sorella scomparsa. La trama si sviluppa in un contesto urbano pericoloso, dove azione e tensione sono sempre presenti. Un cast eccezionale completa il quadro: Enrico Borello e Liu Yaxi nei ruoli principali, con Luca Zingaretti e Marco Giallini che arricchiscono ulteriormente la narrazione.

Un Kung-Fu Movie Italiano Inaspettato
Con “La città proibita”, Gabriele Mainetti esplora un genere inusuale per il cinema italiano: il kung-fu movie. Ambientato in una Roma contemporanea, il film unisce azione e dramma, offrendo una prospettiva fresca su un genere tradizionalmente vincolato a culture orientali. La colonna sonora di Fabio Amurri e la fotografia di Paolo Carnera arricchiscono l’esperienza, mentre il montaggio di Francesco Di Stefano mantiene alta la suspense.
Ultime Notizie sul Nuovo Film di Gabriele Mainetti
Tra le scelte stilistiche distintive c’è la reinterpretazione della celebre canzone “E se domani” di Mina, che accompagna il trailer del film aggiungendo un tocco nostalgico. Questo mix di elementi rende “La città proibita” uno dei titoli più attesi del 2025, destinato a lasciare un segno profondo grazie alla regia di Mainetti e ai temi universali affrontati, come la famiglia e la ricerca di identità.
FAQ
Quando esce “La città proibita” di Gabriele Mainetti?
Il film uscirà nelle sale italiane il 13 marzo 2025, con un’anteprima prevista per l’8 marzo.
Qual è la trama del nuovo film di Gabriele Mainetti?
“La città proibita” segue le vicende di Marcello, un giovane alle prese con il debito ereditato dal padre scomparso, e di Mei, in cerca della sorella scomparsa, tra le pericolose strade di Roma.
Chi sono gli attori principali in “La città proibita”?
Il film vede protagonisti Enrico Borello e Liu Yaxi, affiancati da Sabrina Ferilli, Luca Zingaretti e Marco Giallini.