Preparare un dolce profumato e goloso è una delle esperienze più gratificanti in cucina. La “Frolla di mandorle alle fragole”, riproposta da Daniele Persegani durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno” del 17 febbraio 2025, è un dessert che combina la leggerezza della frolla con il sapore succoso delle fragole, creando un equilibrio perfetto. Scopriamo insieme come realizzarlo!
Frolla di mandorle alle fragole di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 17 febbraio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 35 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 5 minuti |
Ingredienti
- 200 g di farina di mandorle
- 100 g di burro morbido
- Scorza di 1 limone grattugiata
- 1 bacca di vaniglia
- 120 g di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- 250 g di farina di frumento
- 3 tuorli d’uovo
- Latte q.b. (per ammorbidire)
- Confettura di fragole q.b.
- Mandorle a lamelle q.b.
- Zucchero a velo per spolverare
Procedimento
Iniziamo il nostro dolce preparando l’impasto della frolla. In una grande ciotola o utilizzando un robot da cucina, uniamo la farina di mandorle al burro morbido tagliato a pezzi. Aggiungiamo la scorza di limone grattugiata e i semi estratti dalla bacca di vaniglia per dare aroma. Dopo aver mescolato bene, incorporiamo lo zucchero, il lievito per dolci e la farina di frumento. Continuiamo a lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo. Infine, uniamo i tuorli d’uovo e amalgamiamo ulteriormente.
Una volta pronto, stendiamo l’impasto con un mattarello allo spessore di circa mezzo centimetro. Utilizziamo questa frolla per foderare una tortiera precedentemente imburrata. Con l’impasto rimanente, rimettiamolo nella ciotola e, aggiungendo poco latte alla volta, creiamo un composto morbido e cremoso. Trasferiamo questo impasto in una sac-à-poche con beccuccio rigato.

Versiamo la confettura di fragole sulla base di frolla ancora cruda, distribuendola uniformemente. Con l’impasto montato, formiamo delle strisce sulla confettura per creare un delizioso motivo decorativo. Completate la preparazione cospargendo le mandorle a lamelle sopra e una leggera spruzzata di zucchero a velo. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 170° per circa 35 minuti, finché la frolla non sarà dorata e profumata.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere ancora più particolare il vostro dolce, potete sostituire la confettura di fragole con marmellate di altri frutti, come pesche o albicocche, per un sapore diverso ma altrettanto fresco. Se siete amanti delle spezie, provate ad aggiungere un pizzico di cannella all’impasto per un tocco aromatico in più. Un’altra variante interessante è quella di aggiungere cioccolato fondente a pezzetti nell’impasto della frolla per renderla ancora più golosa. Infine, per un effetto visivo accattivante, potete decorare la parte superiore della frolla con frutta fresca prima di servirla. Buon appetito!