Un’intervista intima con Eduardo Scarpetta si รจ svolta in un’atmosfera quasi surreale, dominata dall’assenza di luce e dalla necessitร di utilizzare uno schermo per illuminare il momento. Protagonista della serie Netflix “Storia della mia famiglia”, l’attore interpreta Fausto, un giovane padre malato terminale. La serie diretta da Claudio Cupellini e scritta da Filippo Gravino ed Elisa Dondi, disponibile dal 19 febbraio, esplora la preparazione di Fausto per la sua inevitabile scomparsa, affidando il futuro dei suoi figli alla famiglia allargata.
Una scelta di copione sincera e avvincente
Eduardo Scarpetta ha scelto di partecipare a questa produzione, spinto non solo dalle esperienze personali ma anche dalla qualitร del copione di “Storia della mia famiglia”. Colpito dalla sinceritร e dalla capacitร di sorprendere il pubblico, Scarpetta vede nel progetto un’opportunitร per affrontare temi profondi. Il cast Netflix include talenti come Vanessa Scalera, Massimiliano Caiazzo, Cristiana Dell’Anna e Antonio Gargiulo, rendendo la serie ancora piรน coinvolgente.
La felicitร e il valore della semplicitร
Uno dei messaggi centrali della serie รจ veicolato attraverso il personaggio di Fausto, che afferma che “per essere felici non bisogna essere troppo intelligenti”. Questo pensiero, ispirato anche dalle parole di Ricky Gervais, suggerisce che la vita puรฒ essere affrontata con una certa leggerezza quando ci si astiene da domande senza risposta. Un approccio che Eduardo Scarpetta trova liberatorio e che condivide con il pubblico nella narrazione.

I valori dell’ereditร professionale di Eduardo Scarpetta
Scarpetta ha recentemente condiviso una riflessione sui valori del mestiere, ispirandosi al decalogo del suo trisnonno. Per lui, concetti come onestร , puntualitร e memoria sono fondamentali nell’arte della recitazione. La scelta di progetti con un messaggio significativo รจ per lui cruciale, e “Storia della mia famiglia” rappresenta proprio questo tipo di impegno.
La conclusione come inizio di qualcosa di nuovo
Il finale della serie, secondo Scarpetta, offre una riflessione profonda sulla vita e sulla morte. Citando Lao Tse, l’attore considera la morte di Fausto come un nuovo inizio, simbolico del passaggio della sua famiglia verso una nuova fase della vita. Questo tema di rinascita potrebbe essere ulteriormente esplorato in una possibile seconda stagione.
Un sogno per il teatro
Eduardo Scarpetta nutre anche un profondo desiderio di riportare in scena le commedie inedite del suo celebre antenato. Con l’ambizione di interpretare opere di Scarpetta e De Filippo, l’attore รจ determinato a dedicare tempo e passione al teatro. La sua visione รจ quella di continuare a elevare gli standard della propria carriera artistica, ispirato da idoli e modelli di successo.
Ultime notizie
“Storia della mia famiglia” su Netflix promette di conquistare i cuori degli spettatori con le sue trame emozionanti e la presenza magnetica di Eduardo Scarpetta. La serie affronta temi universali di amore, perdita e rinascita, invitando il pubblico a riflettere su cosa significhi veramente vivere e lasciare un’ereditร duratura.