Lasagna di patate di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 18 febbraio 2025

La lasagna di patate è una delle preparazioni più sfiziose e versatili della cucina italiana. In questa ricetta, il cuoco Daniele Persegani ci propone un piatto che combina la cremosità della besciamella con il sapore unico delle patate. Ideale per una cena in famiglia o per stupire gli amici, questa lasagna rappresenta un ottimo comfort food, perfetto per ogni occasione.

Lasagna di patate di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 18 febbraio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 35-40 minuti
Tempo totale 55-60 minuti

Ingredienti

  • Patate (pelate e affettate)
  • Burro
  • Latte
  • Farina
  • Sale
  • Pepe
  • Noce moscata
  • Carote (a julienne)
  • Spinacini freschi
  • Formaggio grattugiato (tipo provola affumicata)

Procedimento

Iniziamo pela le patate e tagliamole a rondelle non troppo sottili. Procediamo poi a sbollentarle in acqua bollente per circa un minuto, quindi scoliamole su un canovaccio per asciugarle.

Per preparare la besciamella, scaldiamo il latte in una casseruola, aggiungendo sale, pepe e una grattugiata di noce moscata. In un’altra pentola, facciamo sciogliere il burro e aggiungiamo le carote tagliate a julienne, soffriggendo per qualche minuto fino a quando non risultano tenere. Incorporiamo quindi la farina e lasciamo tostare mescolando bene, per evitare grumi. Una volta che il soffritto è pronto, versiamo il latte caldo nella pentola, mescolando fino a portare a ebollizione; la nostra besciamella dovrà addensarsi. Infine, amalgamiamo gli spinacini freschi, insieme al formaggio grattugiato.

Lasagna di patate di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 18 febbraio 2025

Ora che abbiamo tutti gli ingredienti pronti, ungiamo una pirofila con un filo d’olio. Cominciamo a comporre la lasagna: creiamo uno strato di patate sul fondo, seguito da uno strato di besciamella e verdure, quindi aggiungiamo del formaggio grattugiato. Ripetiamo l’operazione fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di patate ricoperto da besciamella e una spolverata di formaggio grattugiato. Inforniamo infine in forno preriscaldato a 180°C per un tempo compreso tra i 35 e i 40 minuti, finché non risulta dorata e invitante.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la lasagna ancora più gustosa, si possono includere altri tipi di verdure come zucchine o funghi, oppure sostituire la provola con un formaggio di vostra scelta, come mozzarella o scamorza. Per un tocco di sapore in più, provate ad aggiungere un po’ di pancetta o speck tra gli strati. Se preferite un piatto più leggero, potete optare per una besciamella a base di latte vegetale o ridurre la quantità di burro. Infine, per chi ama i sapori speziati, un pizzico di peperoncino o rosmarino può dare un’interessante nota aromatica alla vostra lasagna di patate. Buon appetito!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI