La King Cake è un dolce tradizionale del periodo carnevalesco, originario degli Stati Uniti, che conquista per la sua sofficità e il suo sapore avvolgente. Questo lievitato, proposto da Fulvio Marino nel programma “É sempre mezzogiorno”, è perfetto per festeggiare con amici e familiari. Scopriamo insieme come prepararlo in modo semplice e goloso.
King Cake di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 18 febbraio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 8-10 |
Tempo di cottura | 25-30 minuti |
Tempo totale | 1 ora |
Ingredienti
- 500 g di farina
- 20 g di lievito di birra sbriciolato
- 200 ml di acqua
- 3 uova
- 1/2 cucchiaino di noce moscata in polvere
- 100 g di zucchero
- 1 baccello di vaniglia
- 10 g di sale
- 80 g di burro morbido
Procedimento
Iniziamo la preparazione della King Cake mettendo la farina in una ciotola ampia. Aggiungiamo il lievito di birra precedentemente sbriciolato, gran parte dell’acqua e le uova. Mescoliamo il tutto con un cucchiaio, fino a ottenere un composto omogeneo. Per dare un tocco aromatico, uniamo la noce moscata in polvere.
Proseguiamo incorporando lo zucchero e il baccello di vaniglia, quindi continuiamo a mescolare per circa dieci minuti. Successivamente, aggiungiamo il sale e la restante acqua. Impastiamo il tutto fino a ottenere un impasto liscio e ben amalgamato. Una volta raggiunta questa consistenza, inseriamo il burro morbido a pezzetti e lavoriamo ulteriormente fino a farlo assorbire completamente nell’impasto.

A questo punto, lasciamo lievitare l’impasto coperto da un canovaccio in un luogo caldo per circa un’ora, o finché non raddoppia il suo volume. Una volta lievitato, possiamo dare forma alla nostra King Cake, creando un lungo cilindro da intrecciare. Disponiamolo su una teglia rivestita di carta forno e lasciamolo nuovamente lievitare per un altro quarto d’ora. Portiamo infine il dolce in forno preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti, fino a quando non appare dorato e cotto.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere la tua King Cake ancora più interessante, puoi considerare alcune varianti: aggiungere delle gocce di cioccolato nell’impasto per un sapore extra goloso, oppure arricchire il ripieno con frutta secca come noci o mandorle. Se desideri un tocco di freschezza, prova a inserire della scorza di limone o arancia grattugiata. Infine, per servire, puoi decorare la torta con una glassa di zucchero e colorante alimentare per rimanere in tema carnevalesco!