Involtini di bietole di Antonella Ricci | É sempre mezzogiorno, 18 febbraio 2025

Le bietole, con il loro sapore delicato e la loro versatilità, sono l’ingrediente principale di una ricetta che celebra la tradizione della cucina pugliese. Oggi vi guiderò nella realizzazione di gustosi involtini di bietole, un piatto che porta a tavola i profumi e i colori del sud Italia, ideale per chi cerca un pasto leggero ma ricco di sapore. La combinazione di verdure fresche e una cremosa besciamella renderà questo piatto irresistibile, perfetto per una cena in famiglia o per sorprendere gli amici.

Involtini di bietole di Antonella Ricci | É sempre mezzogiorno, 18 febbraio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 15 minuti 45 minuti

Ingredienti

  • 800 g di bietole
  • 1 testa di cavolfiore
  • 100 g di burrata affumicata
  • 2 cucchiai di capperi
  • 100 g di olive nere
  • 1 spicchio d’aglio
  • 500 ml di latte
  • 50 g di burro
  • 50 g di farina
  • Noce moscata q.b.
  • Curcuma q.b.
  • Formaggio grattugiato q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

Iniziamo la preparazione sbollentando le foglie di bietola in acqua salata per pochi minuti, giusto il tempo necessario affinché si ammorbidiscano. Se volete, potete anche cuocerle al vapore per preservare al meglio le loro proprietà nutrizionali. Una volta pronte, lasciatele raffreddare su un canovaccio.

Per il ripieno, scaldate una padella con un filo d’olio e aggiungete lo spicchio d’aglio tritato, i capperi ben scolati e le olive nere tritate finemente. Fate soffriggere il tutto a fuoco medio, quindi unite il cavolfiore precedentemente sbollentato e tagliato in cimette piccole. Mescolate bene e lasciate cuocere per qualche minuto affinché i sapori si amalgamino.

Involtini di bietole di Antonella Ricci | É sempre mezzogiorno, 18 febbraio 2025

Passiamo ora alla preparazione della besciamella: in un pentolino, fate sciogliere il burro e unite la farina, mescolando fino a ottenere un roux dorato. Aggiungete il latte poco per volta, continuando a mescolare per evitare grumi. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, insaporite con sale, pepe, noce moscata e una leggera spolverata di curcuma per dare colore.

Prendete una foglia di bieta, adagiate un cucchiaio di ripieno di cavolfiore al centro e posizionate un cubetto di burrata affumicata sopra. Arrotolate delicatamente la foglia per formare un involtino e sistematelo in una pirofila precedentemente unta. Procedete così per tutti gli involtini.

Coprite gli involtini con la besciamella preparata e una generosa spolverata di formaggio grattugiato. Infornate a 180°C per circa 15 minuti, finché non saranno dorati in superficie.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, potete provare a sostituire la burrata affumicata con della mozzarella fresca o del formaggio di capra, che daranno un sapore unico e originale. Se desiderate un tocco di freschezza, aggiungete delle erbe aromatiche come prezzemolo o basilico nel ripieno. Infine, per una versione vegana, potete omettere il formaggio e preparare una besciamella con latte vegetale e olio invece del burro. Sperimentate e divertitevi a personalizzare questo piatto secondo i vostri gusti!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI