I coriandoli di ricotta sono un piatto che evoca sapori e tradizioni, perfetto per chi ama la pasta fresca fatta in casa. Questo primo piatto, presentato da Alessandra Spisni durante il programma “É sempre mezzogiorno”, è una delizia colorata che conquista il palato con la sua varietà di gusti. Pronto a stupire i tuoi ospiti? Segui questa ricetta semplice e porterai in tavola una vera sinfonia di colori e sapori.
Coriandoli di ricotta di Alessandra Spisni | É sempre mezzogiorno, 28 febbraio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo totale | 40 minuti |
Ingredienti
- 400 g di farina 00
- 200 g di ricotta
- 1 uovo intero
- 50 g di formaggio grattugiato
- Sale q.b.
- Pizzico di noce moscata
- Spinaci lessati e frullati (per la variante verde)
- Zafferano in polvere (per la variante gialla)
- Cacao amaro in polvere (per la variante marrone)
- Concentrato di pomodoro (per la variante rossa)
- Burro q.b. per il condimento
- Verdure assortite (carote, zucchine e funghi) a dadini
- Foglie di timo
Procedimento
Inizia la preparazione degli gnocchi mescolando la farina con il formaggio grattugiato in una ciotola grande. Aggiungi una presa di sale, quindi unisci la ricotta ben scolata e l’uovo intero. Aggiungi anche un pizzico di noce moscata. Impasta energicamente fino ad ottenere una consistenza omogenea.
Dividi l’impasto in quattro parti uguali. A ciascuna parte aggiungi un ingrediente specifico per dare colore e sapore: nella prima incorpora gli spinaci frullati, nella seconda lo zafferano, nella terza il cacao e nell’ultima il concentrato di pomodoro. Lavora ogni panetto fino a formare dei serpentelli. Una volta pronti, tagliali a tocchetti della misura desiderata.
Cuoci i coriandoli in abbondante acqua salata bollente per alcuni minuti, fino a quando non vengono a galla. Nel frattempo, prepara il condimento: in una padella, fai sciogliere il burro con le foglie di timo e aggiungi le verdure a dadini. Fai stufare le verdure per qualche minuto fino a che non risultano tenere. Una volta cotti, scola gli gnocchi e saltali nella padella con il condimento, aggiungendo un’altra noce di burro e del formaggio grattugiato per mantecatura.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per variare il sapore dei tuoi coriandoli di ricotta, puoi sostituire le verdure nel condimento con funghi porcini o asparagi freschi per una nota più gourmet. Un’altra idea è quella di aggiungere delle erbe aromatiche fresche, come basilico o prezzemolo, per esaltare ulteriormente i sapori. Se vuoi rendere il piatto ancora più sostanzioso, prova ad aggiungere dei cubetti di prosciutto cotto o speck nel condimento. Infine, per una versione vegetariana, puoi omettere il burro e utilizzare olio extravergine d’oliva per saltare le verdure. Buon appetito!