Scopri le ultime straordinarie scoperte a Pompei nel nuovo speciale di Alberto Angela su Rai1

Il mondo dell’archeologia continua a svelare tesori inaspettati, e uno dei più recenti è stato scoperto a Pompei. Dopo un’incredibile puntata speciale di Ulisse dedicata alla Villa dei Misteri, il noto divulgatore Alberto Angela torna a sorprendere il pubblico con un nuovo episodio di Passaggio a Nord Ovest. Questo speciale si concentrerà su una delle scoperte più affascinanti avvenute nella storica città, rivelando dettagli inediti e straordinari sulle antiche dimore romane.

L’annuncio di Alberto Angela

In un entusiasta post sui suoi canali social, Alberto Angela ha informato i suoi seguaci riguardo al nuovo appuntamento televisivo, che andrà in onda il 1 marzo su Rai1. Durante questo speciale, Angela guiderà i telespettatori attraverso l’ultima scoperta effettuata dagli archeologi di Pompei, portando alla luce una villa nota come la casa del Tiaso, dedicata al dio Dioniso.

Tra le meraviglie che verranno mostrate, ci sarà un grande affresco di tipo megalografico rappresentante scene dionisiache. Questo ciclo di pitture a grandi figure non è solo un capolavoro artistico, ma rivela anche aspetti cruciali della vita quotidiana e delle celebrazioni religiose degli antichi Romani.

Scopri le ultime straordinarie scoperte a Pompei nel nuovo speciale di Alberto Angela su Rai1

La data del nuovo appuntamento con Passaggio a Nord Ovest

Non perdere l’appuntamento speciale dedicato a Pompei, fissato per sabato 1 marzo alle 15:00 su Rai1. In questa puntata, Alberto Angela porterà i telespettatori nella sontuosa villa scoperta, mostrando ambienti affascinanti, tra cui un salone da banchetti decorato con affreschi dai colori vividi. Questi dipinti rievocano scene simili a quelle già viste nella famosa Villa dei Misteri, ma con uno stile unico.

  • Scopri le seguenti meraviglie nel nuovo speciale:
    • Un affresco dionisiaco di grande rilevanza storica
    • Ambienti sontuosi ideali per festeggiamenti e banchetti
    • Una spa privata all’interno della villa
    • Un giardino ancora da esplorare sotto i lapilli

    Le immagini di affreschi che celebrano il dio Dioniso, oltre ai decorativi pavimenti in marmi colorati, rendono questa villa un tesoro archeologico raro, meritevole di essere esplorato e compreso a fondo. L’entusiasmo di Alberto Angela nel presentare queste scoperte riflette quanto siano ricche di storia e cultura le vestigia di Pompei.

    Questo speciale non è solo un’opportunità di scoprire la storia passata, ma anche di apprendere nuove informazioni su come vivevano gli antichi Romani. Rimanete sintonizzati per non perdere i dettagli e le meraviglie che l’archeologia continua a offrire!


    Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
    SEGUICI