Se stai cercando un piatto che unisca sapori freschi e croccanti, la frittura di pesce e verdure è una scelta perfetta. Questa preparazione non solo è deliziosa, ma rappresenta anche un modo originale per assaporare ingredienti semplici. I gemelli Billi ci guidano con la loro ricetta specialità, trasformando la cucina in un’esperienza sensoriale, ideale per un weekend o a qualsiasi occasione speciale.
Frittura di pesce e verdure di gemelli Billi | É sempre mezzogiorno, 28 marzo 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 50 minuti |
Ingredienti
- Gamberi puliti
- Filetti di triglie
- Sarde pulite
- Calamari ad anelli
- Farina di riso
- Amido di mais
- Panko o pangrattato
- Farina di semola
- Prezzemolo tritato
- Scorza di limone grattugiata
- Verdure miste (da scegliere a piacere, come zucchine e carote)
- Curcuma
- Paprica
- Acqua frizzante
- Olio per friggere
- Per la salsa: succo di limone, zenzero fresco grattugiato, zucchero, amido di mais
Procedimento
Iniziamo la nostra avventura culinaria con le foglie di riso, che devono essere divise in 4 spicchi. Su ogni spicchio poniamo un gambero pulito, spennelliamo con un po’ di vino bianco e premiamo delicatamente con un batticarne, affinché il gambero aderisca bene alla cialda. Friggiamo quindi in abbondante olio caldo fino a doratura.
Passiamo poi alla preparazione della panure: mescoliamo il panko o pangrattato con la farina di semola, il prezzemolo tritato e la scorza di limone grattugiata per un tocco di freschezza. Prendiamo i calamari, i filetti di triglie e le sarde precedentemente pulite e immergiamoli nell’albume sbattuto, per poi passarli nella panure appena preparata. Una volta rivestiti, friggiamo il tutto in olio profondo fino a ottenere una croccante doratura.
Ora ci dedichiamo alle verdure: tagliamole a listarelle e passiamole in un composto di amido prima di tuffarle in una pastella fluida preparata con farina di riso, amido, curcuma, paprica e acqua frizzante. Friggiamole subito dopo in olio caldo, facendo attenzione a dorarle uniformemente.
Infine, per completare il nostro piatto e dare un tocco di sapore, prepariamo una salsa fresca. In un pentolino, mescoliamo il succo di limone con lo zenzero grattugiato, la scorza di limone, un cucchiaio di zucchero e amido. Accendiamo il fuoco e mescoliamo finché la salsa non si addensa, pronta per accompagnare la nostra frittura.
Consigli e Varianti per la ricetta
Ci sono molte varianti che puoi considerare per personalizzare questa frittura di pesce e verdure. Se desideri un tocco più orientale, puoi aggiungere una spruzzata di salsa di soia alla salsa di accompagnamento. Per dare un sapore ancora più interessante, prova ad aggiungere erbe aromatiche come basilico o menta alle verdure prima di friggerle. Se preferisci un’opzione più leggera, considera la possibilità di cuocere al forno le verdure invece di friggerle, ottenendo un piatto altrettanto goloso ma con meno calorie. Buon appetito e buona sperimentazione!