Un Flop Con Imponenti Perdite per Marvel
Il film The Marvels, prodotto dai Marvel Studios, ha registrato uno dei più gravi insuccessi nella sua storia, con perdite economiche che superano i 300 milioni di dollari. La pellicola ha affrontato difficoltà sia al botteghino che nel ricevere critiche positive, a differenza del suo predecessore, Captain Marvel, che nel 2019 aveva incassato oltre 1 miliardo di dollari a livello globale.
La Regista Riflessioni sulla Sua Esperienza
A due anni dalla debutto di The Marvels, la regista Nia DaCosta ha condiviso le sue impressioni riguardo al processo di realizzazione del film. Ha riconosciuto apertamente che il risultato finale non corrispondeva alla visione originale che aveva in mente. Nella sua analisi, ha sottolineato che l’esperienza si è trasformata in una lezione di apprendimento, evidenziando come tali situazioni possano rafforzare le competenze di un regista.
Problemi Durante la Post-Produzione
La regista ha dovuto interrompere il lavoro di post-produzione su The Marvels per prepararsi al suo successivo progetto cinematografico, Hedda. Questa scelta ha suscitato polemiche tra le testate specializzate, in quanto il film era già in ritardo rispetto ai tempi di produzione. DaCosta ha spiegato che le tempistiche imposte dal lavoro su The Marvels non le hanno lasciato alternative.
Un Processo di Creazione Differente
DaCosta ha evidenziato come il metodo di creazione dei film all’interno dell’industria Marvel sia significativamente diverso rispetto al modo in cui lei preferirebbe realizzare opere cinematografiche. Ha dovuto accettare questo approccio e riporre fiducia nel processo, anche se il risultato finale non ha soddisfatto le sue aspettative. La regista si prepara ora a lanciare Hedda, il suo prossimo lavoro, in uscita nelle sale statunitensi a ottobre, seguito da 28 Anni Dopo: The Bone Temple, il secondo capitolo di una nuova trilogia horror in arrivo.