Elle Fanning: L’Eleganza di una Star di Hollywood
Conosciuta sin da piccola grazie alla sua carriera insieme alla sorella Dakota, Elle Fanning ha saputo affermarsi come una delle attrici più apprezzate nel panorama cinematografico di Hollywood. A 27 anni, la sua immagine non è solo quella di un’attrice di talento, ma anche di un’icona di stile. Reduce dal successo del film A Complete Unknown, dove recita al fianco di Timothée Chalamet, Elle continua a catturare l’attenzione ben oltre il grande schermo, diventando una presenza attesissima sui red carpet.
Un Stile che Racconta Storie
I look di Elle Fanning sono molto più che semplici abiti: rappresentano piccoli racconti ricchi di simbolismo e dettagli minuziosamente studiati. Ella riesce a trasformare ogni outfit in una narrazione che incanta e sorprende. In occasione del suo compleanno, è interessante rivedere cinque dei suoi look più iconici degli ultimi anni, ciascuno dei quali riflette la sua personalità unica e la sua evoluzione nel mondo della moda.
Il Glamour del Festival di Cannes
All’età di 21 anni, Fanning ha fatto il suo debutto come giurata al Festival di Cannes, presentandosi in un abito Dior Haute Couture che omaggiava il celebre “New Look” del 1947. Il suo completo, composto da una camicia in organza avorio e una voluminosa gonna in tulle blu notte, esalta la silhouette clessidra con una precisione straordinaria. Completato da un cappello intrecciato e décolleté con tacco midi, il look emanava un’eleganza intramontabile, evocando un’atmosfera da cinema d’altri tempi.
Maleficent e la Magia di Gucci
Per la première mondiale di Maleficent: Signora del male nel 2019, Elle ha scelto un abito Gucci su misura, perfettamente in sintonia con il suo personaggio, la principessa Aurora. Realizzato in chiffon di seta nei toni del verde oliva e blu ghiaccio, l’abito si distingue per i fiori ricamati a mano e dettagli unici come spalline di cristallo e nastri lavanda. I guanti trasparenti, ornati di gocce di cristallo rosso, richiamano in modo suggestivo la narrazione dark della fiaba originale, rendendo questo look un affascinante mix di romanticismo e inquietudine.
Moderna e Audace agli InStyle Awards
Nel 2021, Elle ha optato per un cambio di rotta, presentandosi con un look audace e contemporaneo agli InStyle Awards. Ha indossato un abito Balmain caratterizzato da un top con una massiccia catena dorata, lasciando scoperto l’addome. Abbinato a una gonna nera longuette con taglio minimal, il contrasto tra la sensualità del metallo e l’eleganza del design ha creato un effetto magnetico, mentre il trucco semplice ha messo in risalto la forza del suo outfit.
Tributo a Karl Lagerfeld al Met Gala
Una delle sue apparizioni più memorabili si è verificata al Met Gala 2023, dove il tema dell’evento era dedicato a Karl Lagerfeld. Indossando un abito firmato Vivienne Westwood, creato da Andreas Kronthaler, Ellie ha saputo mescolare nostalgia e innovazione. Realizzato in pizzo bianco riciclato, il suo look richiamava uno scatto di Lagerfeld stesso, realizzato quando lei era tredicenne. Questo outfit non solo ha reso omaggio al passato, ma ha anche portato sul tappeto rosso un’emozione profonda.
Un’Icona Moderna agli Oscar
La consacrazione di Elle Fanning come icona della moda si è completata agli Oscar 2025, dove ha indossato per la prima volta un abito Givenchy creato da Sarah Burton. Ispirato a una creazione di Hubert de Givenchy del 1952, il vestito racchiude una storia di eleganza e stile, con un corsetto strutturato, pizzo francese e un grande fiocco nero. Un girocollo Cartier vintage ha completato il look, che ha rappresentato un equilibrio perfetto tra rigore e leggerezza, segnando una nuova era per Givenchy e consolidando ulteriormente il suo status di icona moderna.
Conclusioni: La Moda come Narrazione
Ogni apparizione di Elle Fanning dimostra che la moda può essere un mezzo potente per esprimere identità e trasformazione. Ella non si limita a indossare abiti; li rivisita, li reinventa e li trasforma in esperienze emotive. La sua grazia e il suo stile unici continuano a incantare il pubblico, lasciando tutti col fiato sospeso davanti alla sua visione artistica.