Rotolo di frittata farcito di Giusina Battaglia | É sempre mezzogiorno, 9 aprile 2025

Il rotolo di frittata farcito è una delle preparazioni più versatili e gustose, perfetta per un antipasto sfizioso o un secondo piatto originale. Grazie alla sua semplicità e al suo sapore, questo piatto si presta a mille variazioni e interpreta le tradizioni culinarie con un tocco personale. Preparato con ingredienti freschi e genuini, il rotolo di frittata farcito di Giusina Battaglia ci invita ad esplorare combinazioni di sapori che raccontano storie di convivialità.

Rotolo di frittata farcito di Giusina Battaglia | É sempre mezzogiorno, 9 aprile 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 20 minuti 50 minuti

Ingredienti

  • 3 zucchine
  • 2 carote
  • 1 porro
  • 6 uova
  • 100 g di formaggio grattugiato
  • 50 ml di latte
  • Sale e pepe q.b.
  • Foglie di menta fresca
  • Formaggio spalmabile
  • Erbe aromatiche fresche (a piacere)
  • Insalata lattughino
  • Salmone affumicato (o altro salume)

Procedimento

Iniziate la preparazione del rotolo di frittata grattugiando le zucchine, le carote e il porro utilizzando una grattugia a fori grossi. Dopo averle grattugiate, strizzate le zucchine per eliminare l’acqua in eccesso. In una ciotola capiente, sbattete le uova insieme al formaggio grattugiato e al latte, aggiungendo sale e pepe a piacere. Unite quindi le verdure grattugiate e profumate il composto con foglie di menta tritate finemente, mescolando bene il tutto per amalgamare gli ingredienti.

Preparate una teglia di dimensioni 30×40 cm, rivestendola con carta forno. Versatevi il composto di uova e verdure, livellandolo uniformemente con una spatola. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° C per circa 20 minuti, fino a quando la frittata apparirà dorata e ben cotta. Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare completamente.

Rotolo di frittata farcito di Giusina Battaglia | É sempre mezzogiorno, 9 aprile 2025

Quando la frittata è a temperatura ambiente, stendete uno strato di formaggio spalmabile sulla superficie e cospargete con un mix di erbe aromatiche fresche. Aggiungete quindi il lattughino e il salmone affumicato (o il vostro salume preferito). Procedete arrotolando la frittata dal lato lungo, facendo attenzione a mantenere il ripieno ben contenuto. Una volta formato il rotolo, avvolgetelo nella pellicola trasparente e riponetelo in frigorifero per almeno mezz’ora prima di servire. Al momento del servizio, tagliate il rotolo a fette e disponetele su un piatto da portata.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare ulteriormente il vostro rotolo di frittata, potete sostituire le zucchine con altre verdure di stagione come spinaci o peperoni. Se preferite un sapore più intenso, provate ad aggiungere del formaggio feta o ricotta all’interno del rotolo. Per una versione vegetariana, escludete il salmone e arricchite il ripieno con avocado o pomodori secchi. Inoltre, per rendere la ricetta più leggera, potete utilizzare solo albume d’uovo al posto delle uova intere. Non dimenticate di accompagnare il piatto con una salsa leggera, come una vinaigrette agli agrumi, per un tocco fresco e vivace!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI