Mobile Suit Gundam GQuuuuuuX: la rivoluzione della saga giapponese tra innovazione e nostalgia

Introduzione della Nuova Serie di Gundam

La piattaforma Prime Video ha recentemente accolto una nuova serie dedicata al celebre Mobile Suit Bianco, Gundam. Questo progetto è particolarmente atteso in quanto prodotto dallo Studio Khara, fondato da Hideaki Anno, noto per il suo lavoro su Evangelion. Di seguito, presentiamo le nostre impressioni dopo la visione del primo episodio.

Gundam: Un Pilastro dell’Animazione Giapponese

Non c’è dubbio che Gundam rappresenti uno dei simboli principali dell’animazione giapponese. La prima serie, lanciata nel 1979, ha rivoluzionato il genere robotico, introducendo una narrazione complessa che ha superato i tradizionali schemi manichei. Con il debutto del Mobile Suit Bianco, sono cambiati non solo i temi trattati, ma anche la percezione del pubblico nei confronti delle storie di guerra.

Un Attesissimo Ritorno

Il recente annuncio di una nuova serie di Gundam intitolata GQuuuuuuX ha suscitato un notevole entusiasmo tra i fan. Questa volta, però, ciò che ha colpito maggiormente è stata la decisione da parte di Sunrise di assegnare la produzione a uno studio esterno, lo Studio Khara. Quest’ultimo, rinato dalle ceneri di Gainax, è guidato dall’estro creativo di Hideaki Anno e da un team di professionisti altamente qualificati.

Mobile Suit Gundam GQuuuuuuX: la rivoluzione della saga giapponese tra innovazione e nostalgia

Una Narrazione Innovativa

GQuuuuuuX si presenta come una reinterpretazione del mito del Mobile Suit Bianco attraverso una lente simile a quella di Evangelion. Le prime immagini dei protagonisti e del nuovo Gundam, disegnati da Ikuto Yamashita, autore che ha apportato significativi cambiamenti al mecha design degli ultimi film di Evangelion, mostrano chiaramente questa direzione artistica. La sinossi della serie ha ulteriormente incrementato l’interesse del pubblico, supportata da una campagna pubblicitaria efficace, che ha incluso eventi speciali come una proiezione a Times Square.

Trama e Sviluppo dei Personaggi

Ambientata durante la Guerra di un Anno tra la Federazione Terrestre e il Principato di Zeon, la storia segue un giovane protagonista che, casualmente, riesce a pilotare un prototipo di Mobile Suit progettato dalla Federazione. Tuttavia, il pilota non è il celebre Amuro Rei, bensì Char Aznable, il suo antagonista, il quale nasconde un segreto dietro la sua maschera. Grazie al Gundam, Char può cambiare le sorti della guerra a favore di Zeon, dando vita a un universo alternativo intrigante che offre nuove prospettive sull’ambientazione ben nota del brand.

Nuove Introduzioni e Ambientazioni

Passati cinque anni dalla fine della guerra, Char Aznable è misteriosamente scomparso, lasciando il posto a una liceale di nome Amate Yuzuriha, che si trova coinvolta in una consegna cruciale per le battaglie clandestine. Parallelamente, un Gundam rosso, simile a quello di Char, semina il terrore tra le fila di Zeon. Quando viene attivato il GQuuuuuuX, il sistema Psycommu non funziona come previsto, portando a un conflitto che coinvolge la popolazione della colonia.

Stile Visivo e Qualità Tecnica

Il primo episodio di GQuuuuuuX si distingue per un design innovativo dei personaggi e dei robot, presentando un approccio post-moderno alla narrazione. I colori vivaci, le animazioni di altissimo livello e la regia di Kazuya Tsurumaki, che ha collaborato con Anno fin dai tempi d’oro della Gainax, rendono evidente l’impronta stilistica della nuova ondata di animazione giapponese. Ciononostante, potrebbero sorgere perplessità tra i fan della tradizione più realistica di Gundam.

Conclusioni e Aspetti Futuri

Malgrado le preoccupazioni, il primo episodio ha presentato una narrazione promettente, ricca di elementi intriganti e potenzialmente in grado di catturare l’attenzione del pubblico. Con ottime animazioni e una colonna sonora evocativa, la serie ha già dimostrato di avere le carte in regola per affermarsi nella nuova stagione primaverile. Sarà interessante scoprire come si svilupperanno gli eventi nei prossimi episodi e se riuscirà a mantenere l’alto livello di interesse dimostrato finora.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI