Controversia al Celebrity Big Brother: Mickey Rourke ammonito per commenti inappropriati
Recentemente, la celebrità Mickey Rourke è finita al centro di una polemica durante la sua partecipazione al reality show britannico Celebrity Big Brother. A pochi giorni dal suo ingresso nella casa, è stato ufficialmente avvertito per aver fatto commenti omofobi nei confronti di JoJo Siwa, una delle concorrenti del programma.
Un episodio spiacevole con JoJo Siwa
Durante una conversazione, Rourke ha chiesto a Siwa, nota per la sua dichiarata omosessualità e per la sua relazione con una persona non binaria, se preferisse i ragazzi o le ragazze. Alla risposta di Siwa, l’attore ha reagito con affermazioni offensive. In un’interazione particolarmente inappropriata, Rourke ha affermato che Se fosse rimasto nella casa per più di quattro giorni, Siwa avrebbe smesso di essere gay. Tali commenti sono stati ritenuti gravemente offensivi ed inaccettabili dalla produzione dello show.
Intervento della produzione e scuse successive
Il linguaggio utilizzato da Rourke ha sollevato immediatamente preoccupazioni, e la produzione è intervenuta prontamente, convocando l’attore nella “Diary Room” per informarlo della gravità delle sue parole. Dopo il richiamo, Rourke si è scusato con Siwa, attribuendo le sue affermazioni a un impulso irrefrenabile. Siwa ha accettato le scuse, ma ha sottolineato l’importanza di evitare simili episodi in futuro.
Reazioni del pubblico e della comunità
L’incidente ha generato un’ondata di indignazione tra gli spettatori, con molti utenti dei social media che hanno espresso il loro dissenso. Kath Ebbs, partner di JoJo Siwa, ha commentato la situazione definendo Rourke un ‘maiale disgustoso e pericoloso’ e ha esortato il pubblico a votare per l’eliminazione dell’attore dal programma.
Ultima apparizione di Rourke e il futuro
L’ultima volta che Mickey Rourke è comparso sul grande schermo risale al 2023, nel film “The Palace” di Roman Polanski. Il film, che narra eventi ambientati in un hotel svizzero durante la notte di Capodanno del 1999, segna un’altra tappa nella carriera di un attore che continua a suscitare discussioni non solo per le sue performance artistiche, ma anche per il suo comportamento pubblico.