Fumetti & Popcorn: Un Legame Creativo tra Cinema e Fumetto
Il Cinema Arsenale di Pisa ospiterà l’undicesima edizione della rassegna Fumetti & Popcorn. Questo evento, che si sviluppa nell’arco di otto mesi, si propone di esplorare le interconnessioni tra il mondo del cinema e quello del fumetto. Sotto la direzione di Alessandra Ioalè e in memoria del fumettista Tuono Pettinato, la manifestazione inizierà ad aprile e terminerà a novembre, offrendo una serie di eventi, proiezioni, incontri con artisti e masterclass, tutti ad ingresso gratuito.
Design e Celebrazioni
La grafica del manifesto per questa edizione è stata curata da Lorenza Natarella, artista e graphic designer di spicco, che sarà presente all’incontro pubblico programmato per il 17 aprile alle ore 19:00. L’evento sarà seguito dalla proiezione del film Maria di Pablo Larrain, un omaggio al leggendario soprano Maria Callas, in occasione dell’ottantesimo anniversario dell’inizio della sua carriera.
Eventi di Maggio: Tributi Letterari e Sociali
Nel mese di maggio, la rassegna offrirà tre eventi significativi. Si inizierà con un tributo a Italo Calvino, a quarant’anni dalla sua scomparsa, mediante la presentazione di due opere a fumetti basate sui suoi capolavori: Il visconte dimezzato di Lorenza Natarella e Il Cavaliere inesistente di Sualzo, seguiti dalla proiezione del film omonimo in versione restaurata. Il programma proseguirà con una discussione sui diritti dei lavoratori attraverso la graphic novel Nemici del popolo di Emiliano Pagani e Vincenzo Bizzarri, accompagnata dalla proiezione de La classe operaia va in Paradiso. Infine, sarà celebrato il 250° anniversario della nascita di Jane Austen, con la presentazione della graphic novel Jane Austen di Manuela Santoni e la visione di Orgoglio e pregiudizio, in commemorazione del trentennale del celebre film.
Collaborazioni e Nuovi Approcci
Giugno vedrà la rassegna collaborare con il Festival ‘Giorni di Tuono’, presentando due eventi: uno dedicato alla satira a fumetti in onore del decimo anniversario dell’attentato alla redazione di Charlie Hebdo, e l’altro esplorerà il rapporto tra arte contemporanea e fumetto, entrambi con illustri ospiti del settore.
Aperitivi e Attività per Bambini
In luglio, gli \”Aperitivi con il fumetto italiano\” avranno luogo al Giardino La Nunziatina di Pisa, dove saranno presentate le più recenti novità del panorama fumettistico nazionale. Tra settembre e novembre, verrà inserita anche la sezione Fumetti & Popcorn Kids, un ciclo di eventi dedicati ai bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni. Quattro laboratori creativi curati da fumettisti e illustratori di opere per l’infanzia saranno seguiti dalla proiezione di film tematici.
Supporto e Collaborazioni
L’edizione 2025 di Fumetti & Popcorn è realizzata grazie al contributo della Fondazione Pisa e di UniCoopFirenze, in collaborazione con il Dipartimento di Civiltà e forme del Sapere dell’Università di Pisa, la Fondazione Tuono Pettinato e la Libreria Ghibellina. Questo mix di cultura, creatività e socialità promette di arricchire l’offerta culturale della città e di coinvolgere appassionati di tutte le età.