Il Far East Film Festival 27 si prepara a chiudere la sua edizione con un evento di grande impatto, anticipato da una serie di proiezioni di opere inedite e restaurate. Questa manifestazione cinematografica, in programma dal 24 aprile al 2 maggio in Friuli, promette di affascinare il pubblico con una selezione di film provenienti da diverse culture asiatiche.
Una Chiusa Memorabile con “The Square”
La cerimonia di chiusura vedrà protagonista il film sudcoreano “The Square”, un’opera che combina poesia e immagini straordinarie per raccontare una storia d’amore intensa e coinvolgente. Questo lungometraggio sarà il coronamento ideale per un festival ricco di emozioni e innovazioni artistiche.
Proiezioni Fuori Concorso e Mondiali
In aggiunta al film menzionato, il festival presenterà anche “Ya Boy Kongming! The Movie”, un’avvincente commedia musicale che promette di intrattenere e coinvolgere il pubblico. Inoltre, con l’introduzione di due nuove première mondiali, il cartellone del festival si arricchisce ulteriormente, portando il numero totale di proiezioni a 77 titoli, provenienti da 12 differenti Paesi e con 8 anteprime mondiali, mentre il concorso accoglierà 49 film.
Cortometraggi e Retrospettive
La kermesse non si limita ai lungometraggi; saranno presentati anche due cortometraggi, “Once Upon a Time There Was a Mountain” e “Sweet, Sour, Bitter…”, entrambi prodotti a Hong Kong. Inoltre, una retrospettiva dal titolo Yokai e altri mostri: dal folklore asiatico al cinema esplorerà i legami tra mitologia e cinema nelle diverse culture asiatiche.
Un’Esposizione Unica su Shigeru Mizuki
Un’importante attrazione del festival sarà la mostra Mondo Mizuki, Mondo Yokai, ospitata presso il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea “Casa Cavazzini” di Udine. Curata da Canicola, Vincenzo Filosa e Mizuki Productions, l’esposizione presenterà oltre 100 opere originali, insieme a riviste, libri e documenti video, rendendo omaggio a Shigeru Mizuki, uno dei più celebri maestri dell’arte giapponese. Questo evento rappresenta il primo incontro antologico in Italia e il secondo in Europa dedicato a quest’illustre artista.
Con una programmazione così variegata, il Far East Film Festival 27 si conferma come un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema e della cultura asiatica, offrendo al pubblico un’esperienza ricca di scoperta e meraviglia.