Fatma Hassona: la fotoreporter palestinese uccisa a Gaza protagonista di un doc selezionato a Cannes

Tragic Loss in Gaza

Fatma Hassona, una nota attivista e protagonista del documentario “Put Your Soul on Your Hand and Walk”, è stata uccisa insieme alla sua famiglia a causa di un missile che ha colpito la loro abitazione nella Striscia di Gaza. Questo tragico evento è stato confermato dal team del festival ACID, che ha recentemente selezionato il film per la sezione dedicata al Festival di Cannes.

Una Voce Coraggiosa

Hassona era conosciuta per il suo impegno incessante nella documentazione della vita quotidiana a Gaza. Nonostante le difficoltà e le macerie circostanti, si dedicava a fotografare la realtà del suo territorio, distribuendo cibo ai bisognosi, nonostante il contesto difficile segnato da conflitti e crisi umanitaria. La sua determinazione e resilienza sono state descritte come un simbolo di speranza in tempi bui.

Un Riconoscimento Emotivo

Il team di ACID ha espresso profonda tristezza per la perdita di Hassona, sottolineando l’impatto che la sua vita e le sue storie avevano avuto su cineasti e spettatori. Hanno evidenziato che il film, che un tempo raccontava la vitalità e la forza della giovane donna, ora porta con sé una malinconia, ma rinnova l’impegno a mantenere viva la sua memoria.

Fatma Hassona: la fotoreporter palestinese uccisa a Gaza protagonista di un doc selezionato a Cannes

Le Parole della Regista

La regista Sepideh Farsi ha ricordato la prima volta che incontrò Fatma Hassona, descrivendo la sua ricerca per comprendere la vita dei palestinesi sotto assedio. Questo incontro è avvenuto mentre cercava di entrare a Gaza per raccogliere testimonianze su come le persone vivono in una realtà di conflitto prolungato.

Orgoglio Palestinese

Nel documentario, Hassona esprimeva con fierezza la sua identità palestinese, affermando che la determinazione di resistere non sarebbe mai stata compromessa. Le sue parole rimangono un potente richiamo alla resilienza e alla lotta per la dignità e la giustizia, anche di fronte a enormi sfide.

Contesto del Conflitto

I bombardamenti israeliani sulla Striscia di Gaza sono iniziati nell’ottobre 2023, scaturiti in risposta a un attacco terroristico perpetrato da Hamas. Secondo i dati forniti dal ministero della salute di Gaza, gestito da Hamas stesso, il numero dei morti palestinesi ha già superato quota cinquantamila dall’inizio delle azioni militari. Un contesto drammatico e complesso che continua a colpire profondamente la popolazione locale.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI