Calzoni cilentani di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 18 aprile 2025

Oggi vi portiamo nel cuore del Cilento, dove la tradizione culinaria è ricca di sapori autentici. I calzoni cilentani sono un piatto tipico che coniuga semplicità e gusto, perfetto per chi desidera deliziare il palato con un piatto vegetariano da condividere in famiglia o con gli amici. Scopriremo insieme come realizzarli seguendo passo dopo passo il procedimento.

Calzoni cilentani di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 18 aprile 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 40 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 4 ore e 10 minuti (incluso il riposo)

Ingredienti

  • 500 g di farina
  • 300 ml di acqua
  • 15 g di lievito di birra fresco
  • 10 g di sale
  • 30 ml di olio extravergine d’oliva
  • Ripieno a piacere (per esempio, mozzarella, pomodoro, verdure)

Procedimento

Iniziamo la preparazione dei nostri calzoni cilentani, unendo in una ciotola la farina e una parte dell’acqua. Mescoliamo con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo e poi lasciamo riposare per circa 20 minuti. Questo passaggio è fondamentale per permettere alla farina di assorbire umidità e iniziare a sviluppare il glutine.

Trascorso il tempo di riposo, aggiungiamo il lievito sbriciolato e un’altra porzione d’acqua. Continuando a mescolare con un cucchiaio, lavoriamo il composto per qualche minuto. A questo punto, incorporiamo il sale e l’acqua rimanente, impastando energicamente con le mani fino ad avere un impasto liscio ed elastico. Infine, versiamo l’olio extravergine d’oliva e impastiamo ancora finché non sarà ben assorbito.

Calzoni cilentani di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 18 aprile 2025

Copriamo la ciotola con un canovaccio e lasciamo lievitare a temperatura ambiente per 3 ore. Durante questo periodo, l’impasto crescerà notevolmente, diventando leggero e pronto per essere modellato.

Una volta concluso il tempo di lievitazione, preleviamo porzioni di impasto e stendiamole su una superficie infarinata. Farciamo i dischi ottenuti con il ripieno scelto, piegandoli su se stessi e sigillando bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.

Posizioniamo i calzoni su una teglia foderata con carta forno e inforniamo a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando non saranno dorati e croccanti. Serviteli caldi e gustatevi il sapore autentico del Cilento!

Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare la ricetta dei calzoni cilentani, potete sperimentare diversi ripieni, come ad esempio una combinazione di ricotta e spinaci, oppure funghi e provola affumicata. Se desiderate un tocco piccante, aggiungete peperoncino fresco o secco al ripieno. Per una versione più leggera, potete optare per una cottura al forno a vapore invece che in forno tradizionale. Infine, non dimenticate di accompagnare i calzoni con una salsa di pomodoro fresco o pesto, per esaltare ulteriormente i sapori!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI