Celebrazioni Pasquali 2025: Programma e Novità
A seguito delle consuete tradizioni, anche per la Pasqua del 2025 il palinsesto televisivo subirà modifiche significative al fine di trasmettere le celebrazioni religiose in diretta. Le emittenti principali, TV2000 e RAI, si occuperanno di portare queste importanti cerimonie nelle case degli spettatori, offrendo diverse modalità di visione, sia in diretta che on demand.
Assenza di Papa Francesco
Una delle novità più rilevanti per quest’anno è l’assenza di Papa Francesco, attualmente in fase di recupero dopo un lungo ricovero presso il policlinico Gemelli a causa di una polmonite bilaterale. Le celebrazioni religiose saranno officiate da noti cardinali, tra cui Angelo Comastri, Claudio Gugerotti e Baldassarre Reina. Nonostante la sua condizione, il Pontefice ha partecipato alla Santa Messa nel carcere di Regina Coeli, mostrando la sua continua dedizione.
Programma del Venerdì Santo
Per gli eventi di venerdì 18 aprile, si segnala la messa dedicata al Venerdì Santo, programmata per le ore 17:00 su TV2000, con la celebrazione della passione di Cristo presieduta dal cardinale Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. A seguire, dalle 21:00 alle 22:30, avrà luogo la tradizionale Via Crucis al Colosseo, evento significativo che sarà trasmesso in diretta su Rai 1 e TV2000. Durante questo rito, il cardinale Baldassarre Reina sostituirà il Papa, che ha provveduto a redigere le meditazioni per l’occasione.
Celebrazioni della Domenica di Pasqua
Domenica 20 aprile, le celebrazioni continueranno con la Messa di Pasqua e la Benedizione Urbi et Orbi. Questo momento solenne sarà trasmesso in diretta dalla Basilica di San Pietro, nuovamente su Rai 1 e TV2000. La trasmissione inizierà alle 10:20, preceduta dal programma A Sua immagine, e si protrarrà fino alle 12:20. Canale 5 parteciperà anch’essa, con la diretta della Santa Messa di Pasqua fissata dalle 10:00 alle 11:00.
Accessibilità delle Celebrazioni
Oltre alla messa in onda televisiva, gli spettatori avranno la possibilità di seguire tutte le celebrazioni pasquali in streaming. Sarà possibile accedere gratuitamente ai riti religiosi attraverso RaiPlay, il sito web di TV2000 e i canali ufficiali di Vatican News. Questa opzione consentirà a un pubblico più vasto di vivere in tempo reale questi momenti di riflessione e spiritualità.