Frittelle sciuè sciuè di Imma e Matteo | In cucina con Imma e Matteo, 19 aprile 2025

Le frittelle sciuè sciuè sono un dolce classico della tradizione napoletana, perfette per essere servite in qualsiasi occasione. Facili e veloci da preparare, queste delizie croccanti possono conquistare il palato di chiunque. La loro semplicità e il gusto unico le rendono un dolce amato da grandi e piccoli. Scopriamo insieme la ricetta di questo irresistibile piatto, che promette di portare a tavola un pizzico di gioia e dolcezza.

Frittelle sciuè sciuè di Imma e Matteo | In cucina con Imma e Matteo, 19 aprile 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione: 30 minuti
Numero di persone: 4-6 persone
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 40 minuti

Ingredienti

  • 250 ml di acqua
  • 250 ml di latte
  • 120 g di strutto (o burro)
  • 300 g di farina
  • Scorza di 1 limone grattugiata
  • Olio per friggere
  • Miele q.b.
  • Confettini colorati per decorare

Procedimento

Iniziamo la preparazione delle frittelle sciuè sciuè scaldando in una pentola l’acqua e il latte insieme a una generosa noce di strutto o burro. Non appena il liquido inizia a bollire, aggiungiamo la farina in un colpo solo, mescolando vigorosamente con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto denso e omogeneo, simile a una polenta.

Quando l’impasto è ben compatto, trasferiamolo su un piano di lavoro e allarghiamolo leggermente. Per dare un tocco aromatico, grattugiamo sopra la buccia di limone e formiamo un panetto. Avvolgiamo il panetto nella pellicola trasparente e lasciamolo raffreddare.

Frittelle sciuè sciuè di Imma e Matteo | In cucina con Imma e Matteo, 19 aprile 2025

Dopo che l’impasto si è intiepidito, iniziamo a lavorarlo per creare dei serpentelli, unendoli a formare dei fiocchi. Questi ultimi andranno fritti in abbondante olio caldo finché non risulteranno dorati e croccanti. Una volta pronti, scoliamoli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e serviamoli caldi, irrorati con miele scaldato e decorati con confettini colorati. Questi dolcetti sono perfetti per una merenda golosa o come dessert per stupire i nostri ospiti!

Consigli e Varianti per la ricetta

Se desiderate personalizzare ulteriormente le frittelle sciuè sciuè, ecco alcune idee. Potete sostituire il miele con una salsa al cioccolato o una crema di nocciole per un gusto ancora più goloso. Inoltre, se volete dare un tocco esotico alle vostre frittelle, provate ad aggiungere un pizzico di cannella nell’impasto o a decorarle con frutta fresca, come fettine di banana o fragole. Infine, per un’opzione più light, potete cuocere le frittelle in forno a 180 gradi per circa 20-25 minuti, ottenendo così una variante più leggera ma altrettanto saporita. Buon divertimento in cucina!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI