Modifiche alle Norme dell’Academy per gli Oscar
L’Academy ha recentemente annunciato una serie di cambiamenti significativi nelle regole che disciplinano il processo di voto per la prossima edizione degli Oscar, prevista per il 15 marzo 2026. Queste modifiche mirano a garantire una maggiore equità e trasparenza nel sistema di votazione, affrontando preoccupazioni emerse negli ultimi anni riguardo alla partecipazione degli elettori e alla loro familiarità con i film candidati.
Obbligo di Visione dei Candidati
D’ora in avanti, tutti i membri dell’Academy saranno tenuti a visualizzare obbligatoriamente tutti i film candidati nella propria categoria prima di esprimere il proprio voto. Questa nuova normativa elimina la possibilità di saltare opere che potrebbero risultare meno interessanti per i votanti, riducendo il rischio di penalizzazioni basate sulla durata o sull’appeal di alcuni titoli.
La Regola di Diane Warren
Un cambiamento notevole include l’introduzione di una regola ispirata alla situazione della cantautrice Diane Warren, che ha ricevuto numerose nomination senza mai vincere. In passato, i nomi dei candidati non venivano elencati insieme ai titoli sulla scheda di voto finale. A partire da quest’anno, ogni candidato in tutte le categorie sarà chiaramente identificato nella scheda, con l’obiettivo di fornire maggiore visibilità e opportunità di sostegno.
Miglioramento del Processo di Votazione
L’Academy ha anche deciso di rendere più rigoroso il meccanismo di voto. Ora, gli elettori non potranno registrarsi per votare nelle categorie in cui non hanno visto tutti i candidati. Per monitorare l’effettiva visione dei film, l’Academy utilizzerà un’app di streaming dedicata, mentre per i film visti in festival o proiezioni pubbliche, i membri dovranno compilare un modulo attestante la visione. Questo sistema mira a garantire che le votazioni siano più informate e ridurre il numero di voti espressi senza adeguata conoscenza delle opere candidate.
Inclusione dei Registi Rifugiati
In risposta a contesti globali complessi, l’Academy ha introdotto misure che consentono ai registi in status di rifugiato politico di presentare le proprie opere al premio per il miglior lungometraggio internazionale. Finora, era necessario che i registi fossero residenti nel paese di presentazione. Da oggi, il paese dovrà confermare che il controllo creativo del film è stato mantenuto da cittadini, residenti, o individui in cerca di asilo.
Eventi e Cerimonie per i Candidati
Infine, l’Academy sta considerando se ripristinare i tradizionali pranzi per i candidati agli Oscar, dopo che la scorsa edizione ha visto l’annullamento della cerimonia a causa di incendi a Los Angeles. L’evento per i candidati di quest’anno è previsto per il 10 febbraio 2026, promettendo una serata di celebrazione e networking per le personalità nominate.