Devilman: Crybaby – Il regista lancia un nuovo anime ispirato a Banana Yoshimoto, ecco cosa aspettarsi!

Masaaki Yuasa, noto per il suo lavoro su **Devilman: Crybaby**, si prepara a intraprendere un nuovo entusiasmante progetto con la creazione del suo studio di animazione chiamato **ame pippin**. Questo segna una nuova fase della sua carriera, in cui intende esplorare profondità artistiche e narrative attraverso **Daisy’s Life**, il suo film d’esordio previsto per il 2026.

Un Adattamento Emozionante

Il film si basa sulla novella **Hinagiku no Jinsei** dell’autrice giapponese **Banana Yoshimoto**. La trama ruota attorno a **Daisy**, una bambina di sei anni che, dopo aver subito la perdita della madre in un tragico incidente, si ritrova a vivere con la zia. La storia prende una piega fantastica quando, durante una notte di insonnia, Daisy incontra **Dahlia**, una misteriosa figura che appare alla sua finestra. Da questo incontro ha inizio un viaggio che oscilla tra sogno e realtà, ambientato in un ristorante di yakisoba, dove le convenzioni temporali e spaziali sembrano dissolversi.

Stile Visivo e Collaborazioni Artistiche

Yuasa ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro di Yoshimoto, sottolineando la sua capacità di evocare immagini vivide nella mente del lettore. Questa caratteristica rispecchia perfettamente il suo stile artistico, che si muove tra l’onirico e il psichedelico, trasformando ogni inquadratura in un’esperienza visiva unica. Per dare vita ai personaggi, Yuasa si avvale della collaborazione con **Yoshitomo Nara**, un artista giapponese famoso per le sue rappresentazioni di bambini con espressioni enigmatiche e malinconiche. La scelta di Nara non è casuale, poiché il suo tratto distintivo sembra perfetto per incarnare l’immaginario di Daisy.

Devilman: Crybaby – Il regista lancia un nuovo anime ispirato a Banana Yoshimoto, ecco cosa aspettarsi!

Produzione Internazionale e Aspettative

Il progetto di **Daisy’s Life** sarà co-prodotto con **Miyu Productions**, uno studio francese noto per opere di successo, come **27** e **Chicken for Linda!**, premiate in festival prestigiosi come Cannes e Annecy. L’unione artistica tra questi due mondi, quello giapponese e quello francese, promette risultati visivamente sorprendenti, anche se al momento non è ancora disponibile un trailer ufficiale. Tuttavia, considerando il potenziale del concept, **Daisy’s Life** potrebbe rivelarsi una delle opere più originali e toccanti del prossimo anno.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI