Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Scopri se hai in casa una moneta da 1.200 euro! Ecco cosa dice l’esperto

La numismatica รจ un affascinante viaggio attraverso la storia, in grado di raccontare le vicende di un popolo attraverso le sue monete. Tra le tante monete italiane che hanno lasciato un segno nel tempo, una delle piรน interessanti รจ sicuramente la moneta da 5 Centesimi Vittorio Emanuele III Impero. In questo articolo scopriremo le caratteristiche di questa moneta, il suo valore e lโ€™importanza storica che riveste.

Moneta da 5 Centesimi Vittorio Emanuele III Impero: Un Viaggio nella Storia

La moneta da 5 Centesimi di Vittorio Emanuele III รจ stata coniata in due varianti, il primo e il secondo tipo. La differenza principale tra queste due versioni risiede nel materiale utilizzato per la loro realizzazione. La prima versione รจ stata emessa tra il 1936 e il 1939 ed รจ composta in Rame; ha un diametro di 19,5 millimetri e un peso di 3,25 grammi.

Dโ€™altra parte, la seconda versione รจ stata prodotta dal 1938 al 1943 ed รจ realizzata in un materiale chiamato Bronzital. Sebbene questa moneta abbia lo stesso diametro della precedente, il suo peso รจ leggermente inferiore, pari a 2,95 grammi. Entrambe le versioni sono preziose e possono ancora trovarsi nelle tasche o nei cassetti degli italiani.

Scopri se hai in casa una moneta da 1.200 euro! Ecco cosa dice l’esperto

Il dritto della moneta presenta il volto di Vittorio Emanuele III, raffigurato di profilo e rivolto verso destra, circondato dalla scritta โ€œVITTโ€ขEMโ€ขIIIโ€ขREโ€ขEโ€ขIMPโ€ขโ€. Sul rovescio, invece, troviamo un’aquila reale ad ali spiegate, posizionata su un fascio littorio. La scritta โ€œITALIAโ€ si trova in alto, mentre il valore nominale รจ indicato in basso. A sinistra del valore, sono riportati l’anno di conio e la lettera R, che identifica la zecca di Roma, insieme all’era fascista. Infine, in basso, appare la firma dellโ€™autore, โ€œGโ€ขROMAGNOLIโ€.

Il valore di mercato della moneta da 5 Centesimi Vittorio Emanuele III Impero puรฒ variare significativamente. Le monete del primo tipo sono state coniate in gran quantitร , rendendole comuni, a meno che non si tratti della versione PROVA. Quest’ultima, caratterizzata dalla dicitura “PROVA” e in perfetto stato di conservazione, puรฒ raggiungere anche valori superiori a 1.200 euro.

  • Le monete del secondo tipo sono generalmente considerate comuni, fatta eccezione per gli esemplari dell’anno 1943.
  • I Centesimi del 1943 possono valere fino a 50 euro.
  • La versione PROVA del 1939 in Fior di Conio puรฒ valere 1.000 euro.

Se possiedi una moneta da 5 Centesimi Vittorio Emanuele III Impero, ti consigliamo di farla valutare da un esperto. La condizione della moneta รจ fondamentale per determinarne il valore effettivo. Un collezionista potrebbe essere interessato a completare la propria raccolta, e tu potresti ottenere un buon guadagno dalla tua moneta storica.

Un aspetto interessante da considerare รจ l’importanza storica di queste monete. Riflettono non solo lโ€™arte della numismatica, ma anche il contesto politico e sociale dell’epoca. Lโ€™illustrazione dell’aquila e del fascio littorio, simboli del regime fascista, ci ricorda un periodo complesso della storia italiana. Questo rende la moneta non solo un oggetto di valore monetario, ma anche un pezzo di storia significativo.

In conclusione, la moneta da 5 Centesimi Vittorio Emanuele III Impero non รจ soltanto una semplice moneta, ma un portale verso il passato. La sua storia e il suo valore attuale la rendono un oggetto di interesse per collezionisti e appassionati di storia. Se possiedi una di queste monete, esamina attentamente le sue condizioni e considera di farla valutare. Potresti scoprire di avere in mano un autentico tesoro storico! La numismatica non รจ mai stata cosรฌ avvincente!