Nel mondo della filatelia, i francobolli non sono solo semplici strumenti per affrancare la corrispondenza, ma rappresentano vere e proprie opere d’arte e simboli culturali. Tra questi, un francobollo emesso nel 2019 ha suscitato particolare attenzione per il suo legame con il patrimonio enogastronomico italiano: stiamo parlando del francobollo dedicato alla Guida Bibenda. Questa emissione celebra non solo unโimportante iniziativa legata al vino, ma anche un anniversario significativo per l’Italia.
Francobollo Guida Bibenda: Un Omaggio al Vino Italiano
La Guida Bibenda, nata nel 1999, ha festeggiato nel 2019 il suo ventesimo anniversario. Questo importante traguardo ha portato l’Istituto Poligrafico e Zecca di Stato italiano a creare un francobollo celebrativo, che รจ stato messo in circolazione il 30 novembre dello stesso anno. La scelta di rappresentare la Guida Bibenda attraverso un francobollo non รจ casuale; essa si inserisce in un contesto piรน ampio, dove il vino e la cultura gastronomica italiana assumono un ruolo di primo piano.
Il design del francobollo รจ altamente simbolico. In primo piano, svetta il numero venti, che simboleggia gli anni trascorsi dalla fondazione della Guida, mentre lo zero รจ artisticamente rappresentato da un acino dโuva. Sullo sfondo, un calice da vino richiama immediatamente alla mente lโeccellenza dei vini italiani. Il francobollo รจ arricchito da frasi evocative come โTI AMO ITALIA DEL VINOโ e โ20 ANNI DI BIBENDAโ, che ne accrescono il valore emozionale e culturale.
- Valore collezionistico: Con una tiratura di un milione e cinquecentomila esemplari, questo francobollo รจ diventato rapidamente un oggetto di interesse per i collezionisti.
- Accessibilitร : Sebbene non sia piรน disponibile negli uffici postali, รจ possibile trovarlo online su piattaforme di E-commerce.
- Prezzo: Il prezzo di mercato si avvicina a circa 1,10 euro, mantenendo una certa vicinanza al prezzo originario.
Il valore di questo francobollo non รจ solo monetario; esso rappresenta anche un tributo all’importanza della Guida Bibenda nel promuovere e valorizzare i migliori vini e prodotti culinari italiani. Le associazioni e i gruppi che lavorano per elevare il patrimonio gastronomico nazionale trovano nella Guida un punto di riferimento fondamentale.
Ma quali sono le caratteristiche che rendono la Guida Bibenda cosรฌ speciale? Questo รจ ciรฒ che rende la Guida una vera e propria bibbia per gli appassionati di vino:
- Selezione accurata: Ogni anno, gli esperti di Bibenda recensiranno i migliori vini e oli extravergine, assicurando la qualitร e promuovendo l’eccellenza.
- Informazioni dettagliate: Le recensioni includono descrizioni dettagliate e valutazioni che aiutano i consumatori a fare scelte informate.
- Eventi e corsi di formazione: Bibenda organizza eventi per educare e sensibilizzare il pubblico riguardo alla cultura del vino.
In conclusione, il francobollo dedicato alla Guida Bibenda non รจ solo un semplice pezzo di carta, ma un simbolo di un movimento culturale che celebra la ricchezza e la diversitร del patrimonio enogastronomico italiano. Con la sua emissione, si riconosce l’importanza del vino come parte integrante della nostra cultura e della nostra identitร . Per tutti gli appassionati di filatelia e di vino, questo francobollo rappresenta unโopportunitร preziosa per connettersi con la tradizione e la qualitร dei prodotti italiani, rafforzando il legame tra la storia, la cultura e l’economia del nostro paese.