Durante un recente evento, la talentuosa attrice Ana de Armas ha preso una posizione significativa riguardo al futuro del genere d’azione, sottolineando l’importanza di creare protagoniste femminili originali e forti. La star di “Ballerina” ha evidenziato la necessità di allontanarsi dalle reinterpretazioni di personaggi iconici come James Bond, chiedendo spazi narrativi dedicati esclusivamente a nuove figure femminili nel panorama cinematografico.
La richiesta di originalità in Ballerina
Ana de Armas, che interpreta il ruolo di Eve Maccaro in “Ballerina”, ha sollevato un tema cruciale: la mancanza di film d’azione con protagoniste femminili originali. Durante il CinemaCon, l’attrice ha esortato l’industria cinematografica a non limitarsi a rifare personaggi maschili, proponendo invece storie autentiche dove le donne possono brillare. De Armas ha dichiarato: “Perché non facciamo più film su Paloma? Lasciamo che James sia James e che John Wick sia John Wick. Noi faremo il nostro.” Queste affermazioni portano a riflessioni sul potenziale inespresso delle donne nel cinema d’azione.
L’importanza della rappresentazione femminile
Nel contesto dei film d’azione, la presenza femminile è spesso ridotta o relegata a ruoli secondari. Ana de Armas ha dimostrato quanto possa essere determinante una protagonista donna, capace di combattimenti intensi e coreografie spettacolari. Nel suo ruolo di assassina in “Ballerina”, l’attrice non solo porta avanti una storia di vendetta, ma rappresenta anche un cambiamento nel modo in cui le donne vengono ritratte nel genere. La sua performance è frutto di un impegno fisico e mentale straordinario, dove ogni dettaglio conta, dalla dieta alla fisioterapia.

La visione per l’universo di James Bond
De Armas ha anche espresso fiducia riguardo ai futuri sviluppi dell’universo di James Bond, recentemente passato a nuove mani creative con Amazon e MGM. Ha affermato: “Sono sicura che Barbara Broccoli e Robert Wilson abbiano preso la decisione migliore per James Bond. Qualunque cosa accada, quella storia può andare ovunque creativamente.” Questo segnala una fase interessante per il franchise, dove potrebbero aprirsi nuove opportunità narrative e scenari innovativi.
Il contesto del pop-up ‘The John Wick Experience’
L’evento si è svolto in un ambiente immersivo chiamato “The John Wick Experience”, dove i fan possono vivere l’atmosfera del celebre Continental Hotel. Qui, Ana de Armas ha avuto l’opportunità di ribadire la sua posizione sull’importanza di raccontare storie vere e affascinanti, senza dover ricorrere a versioni femminili di personaggi già noti. Le sue parole hanno trovato risonanza all’interno di un’industria che cerca di evolversi e diversificare le sue narrazioni, evitando modelli narrativi forzati.
Ana de Armas, attraverso il suo appello per più film d’azione con protagoniste femminili originali, sta contribuendo a un dibattito essenziale nel mondo del cinema. La sua visione è chiara: le donne possono e devono avere ruoli da protagoniste nel genere d’azione, dimostrando non solo le loro capacità, ma anche la ricchezza di storie che possono portare sul grande schermo. In un’epoca in cui la rappresentazione è fondamentale, evocare nuove figure femminili nei film d’azione potrebbe rappresentare una vera e propria rivoluzione narrativa.