Arrosto di tacchino su flan di piselli di Fabio Potenzano | É sempre mezzogiorno, 24 marzo 2025

L’arrosto di tacchino su flan di piselli è un piatto che unisce eleganza e sapore, perfetto per una cena speciale o un pranzo in famiglia. La combinazione tra la tenerezza del tacchino e la cremosità del flan di piselli riesce a conquistare i palati più esigenti, rendendolo un’opzione ideale per chi desidera provare qualcosa di nuovo e delizioso. Questo piatto è un esempio della creatività in cucina e si presta a molteplici interpretazioni, mantenendo sempre il focus sugli ingredienti freschi e di qualità.

Arrosto di tacchino su flan di piselli di Fabio Potenzano | É sempre mezzogiorno, 24 marzo 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
45 minuti 4 50 minuti 1 ora e 35 minuti

Ingredienti

  • 1 fesa di tacchino
  • 100 g di prosciutto cotto
  • 1 patata lessa
  • 2 uova intere
  • Sale e pepe quanto basta
  • 3 carciofi
  • Olio extravergine d’oliva
  • Vino bianco
  • Brodo vegetale quanto basta
  • Taccole (per il contorno)
  • Panna fresca
  • Piselli già lessati
  • Prezzemolo e menta (a piacere)

Procedimento

Iniziamo preparando i carciofi: dopo averli puliti, affettiamoli sottilmente e facciamoli stufare in padella con un filo generoso di olio d’oliva e uno spicchio d’aglio. Lasciamo raffreddare il tutto. Nel frattempo, prendiamo la fesa di tacchino e apriamola come un libro, battendola delicatamente con un batticarne per renderla più sottile.

Per la farcitura, mettiamo in un mixer la patata lessa, gli scarti del tacchino, le uova, sale e pepe, quindi frulliamo fino ad ottenere una consistenza cremosa. Una volta ottenuta questa crema, incorporiamo i carciofi stufati e mescoliamo bene.

Arrosto di tacchino su flan di piselli di Fabio Potenzano | É sempre mezzogiorno, 24 marzo 2025

Procediamo a comporre l’arrosto: distribuiamo il prosciutto cotto sulla superficie della fesa di tacchino, quindi spalmiamo la farcitura ai carciofi e arrotoliamo il tacchino partendo dal lato lungo. Leggiamo il rotolo con dello spago da cucina, formando così il nostro arrosto. Mettiamo a rosolare in un tegame con un buon filo d’olio fino a doratura. Aggiungiamo delle verdure a pezzetti, sfumiamo con vino bianco e copriamo con brodo vegetale, lasciando cuocere dolcemente per circa 50 minuti. Al termine della cottura, filtriamo il fondo di cottura e facciamolo restringere.

Per il contorno, lessiamo le taccole e poi le ripassiamo in padella con olio, aglio e peperoncino, per aggiungere un tocco di sapore.

Passando al flan di piselli, in un bicchiere uniamo i piselli già lessati, prezzemolo, menta (se la gradite), sale, pepe, uova e panna. Frulliamo il tutto con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema omogenea. Versiamo questo composto in una teglia, da posizionare all’interno di un’altra teglia riempita con acqua per la cottura a bagnomaria. Cuociamo a forno preriscaldato a 130°C per 45 minuti, sorvegliando la cottura.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il tuo arrosto ancora più ricco di sapore, puoi sostituire il prosciutto cotto con pancetta o guanciale, aggiungendo un aroma affumicato alla carne. Se invece preferisci un sapore più fresco, prova a incorporare nel flan anche altre erbe aromatiche come basilico o timo.

Puoi anche arricchire il ripieno dell’arrosto con formaggi a pasta molle come il caprino o la ricotta, per una consistenza più cremosa. Se hai degli ospiti vegetariani, puoi realizzare un flan esclusivamente di verdure, utilizzando zucchine o spinaci al posto dei piselli, mantenendo però la stessa tecnica di preparazione. Infine, per presentare il piatto in modo elegante, decora con qualche germoglio fresco o un filo d’olio al tartufo prima di servire.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI