Richiesta di Maggiore Promozione per Moonrise
Il produttore Ryoma Kawamura dello studio WIT, conosciuto principalmente per il suo contributo a titoli di successo come Attack on Titan, ha lanciato un appello a Netflix affinché intensifichi la promozione della sua nuova serie anime, Moonrise. Questo intervento sottolinea l’importanza di dare visibilità a una produzione che altrimenti rischia di passare inosservata nel vasto panorama delle offerte disponibili sulla piattaforma.
Il Rischio di Essere Ignorati
Kawamura ha manifestato preoccupazione per il futuro di Moonrise in un contesto mediatico saturo, dove molte opere competono per l’attenzione del pubblico. Con un messaggio condiviso sui social, ha esortato Netflix ad adottare misure più incisive per far emergere la serie, evidenziando la necessità di un supporto robusto per raggiungere il pubblico desiderato.
Un Universo Futuristico
Moonrise trae ispirazione da un romanzo di fantascienza scritto da Tow Ubukata, noto anche per il suo lavoro su Psycho-Pass. La trama si sviluppa in un futuro in cui un governo globale, gestito da un’intelligenza artificiale chiamata Sapientia, guida la maggior parte della popolazione terrestre. Tuttavia, le colonie lunari rappresentano un contesto diverso, caratterizzato da tensioni sociali e conflitti più acuti, che la serie intende esplorare in modo approfondito.
Un Cast e Crew di Eccellenza
La direzione della serie è affidata a Masashi Koizuka, già noto per la sua esperienza su titoli come Attack on Titan e per il suo imminente lavoro sul remake di One Piece. La sceneggiatura è curata dallo stesso Ubukata, mentre i character design portano la firma di Hiromu Arakawa, celebre per Fullmetal Alchemist. Nonostante la presenza di un team creativo di alto livello, le prime reazioni a Moonrise sono state tiepide, sollevando interrogativi sulle aspettative future.
Verso la Première
Con la data di debutto fissata per il 10 aprile 2025, Moonrise ha ancora la possibilità di cambiare le sorti della sua ricezione. L’appello di Kawamura rappresenta un segnale chiaro riguardo alle sfide che affronta la serie, ma anche un’opportunità per rafforzare la visibilità e l’interesse attorno a questa nuova produzione.