Il Bergamo Film Meeting rappresenta un’importante occasione per gli appassionati di cinema, offrendo una panoramica ricca e variegata delle migliori opere cinematografiche recenti. La manifestazione, che si svolgerร dall’8 al 16 marzo, proporrร un vasto programma di eventi che spazia da cortometraggi a lungometraggi, promettendo di soddisfare le esigenze di tutti gli amanti della settima arte.
Un Programma Ricco e Diversificato
Quest’anno il Bergamo Film Meeting presenterร ben 160 film, con una particolare attenzione ai corti e ai lunghi metraggi di finzione. Accanto a questo, ci saranno anche retrospettive e omaggi a registi che hanno lasciato un segno indelebile nel panorama cinematografico mondiale.
Tra le iniziative piรน attese, una retrospettiva dedicata a Otar Iosseliani offre la possibilitร di esplorare le opere di uno dei maestri del cinema georgiano. Inoltre, un omaggio sarร riservato al regista polacco Wojciech Jerzy Has, in occasione del centenario della sua nascita.

Sezioni Competitive e Novitร
Il festival include due principali sezioni competitive: la Mostra Concorso, focalizzata sui lungometraggi di finzione, e “Visti da Vicino”, dedicata ai documentari. Entrambe offrono un palcoscenico ideale per i registi emergenti, promuovendo opere innovative e originali.
Tra i film in competizione, sette lungometraggi inediti in Italia si sfideranno per il riconoscimento di 5.000 euro, destinato a sostenere le produzioni che investono in giovani autori e cinema indipendente. Allo stesso modo, una giuria internazionale assegnerร un premio di 2.000 euro per la migliore regia.
Cinema D’Animazione e Collaborazioni
Un’altra sezione di grande interesse รจ quella dedicata al cinema d’animazione, che vedrร la presentazione di film che esplorano l’evoluzione del documentario animato. Questo spazio non solo intrattiene, ma stimola anche riflessioni profonde attraverso storie visivamente suggestive.
Inoltre, il festival collabora con vari eventi e festival di settore, come il Cactus Film Fest e il Festival ORLANDO. La sezione “Incontri: Cinema e Arte Contemporanea” in collaborazione con The Blank, presenta artisti visivi e illustratori, arricchendo ulteriormente l’offerta culturale della manifestazione.
Premi e Riconoscimenti
Il Bergamo Film Meeting si distingue anche per l’importanza dei premi che assegna.
Questo focus sui premi evidenzia l’impegno del festival nel promuovere opere che affrontano questioni sociali attuali, dando voce a temi spesso trascurati dai mass media.
Conclusione: Un Appuntamento Imperdibile
Con il suo mix di lungometraggi, documentari, opere di animazione e incontri con esperti del settore, il Bergamo Film Meeting si conferma come un appuntamento imprescindibile per gli appassionati di cinema e per chi desidera scoprire nuove voci e prospettive nel panorama cinematografico contemporaneo. Non perdere l’occasione di partecipare a un evento che celebra la creativitร e l’innovazione nel mondo del cinema.