Biscotti colombine di Natalia Cattelani | É sempre mezzogiorno, 16 aprile 2025

I biscotti colombine sono una delizia natalizia che porta con sé la magia della Pasqua e il calore dei momenti condivisi. Questa ricetta, ideata da Natalia Cattelani, è perfetta per chi desidera aggiungere un tocco creativo e goloso alle proprie celebrazioni. Con la loro forma accattivante e il sapore avvolgente, questi biscotti rappresentano un dolce ideale per accompagnare il caffè o per sorprendere gli ospiti durante le festività. Scopriamo insieme come prepararli.

Biscotti colombine di Natalia Cattelani | È sempre mezzogiorno, 16 aprile 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 18 biscotti 20-15 minuti Totale: 50-55 minuti

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 125 g di burro a temperatura ambiente
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 150 g di yogurt bianco
  • 80 g di amaretti in polvere (opzionale: sostituire con farina 00 o farina di mandorle)
  • Scorze di arancia candita tritate (o gocce di cioccolato)
  • Per la glassa: 100 g di mandorle, 80 g di zucchero a velo, 1 albume e aroma di fiori d’arancio
  • Granella di zucchero per decorare

Procedimento

Iniziamo preparando la glassa. In un mixer, combiniamo le mandorle con lo zucchero a velo e frulliamo fino a ottenere una polvere fine. Aggiungiamo l’albume e l’aroma di fiori d’arancio, continuando a frullare fino a ottenere un composto omogeneo.

Passiamo ora all’impasto. In una ciotola, amalgamiamo la farina con il burro tagliato a pezzi, lavorando fino a ottenere un composto sabbioso. A questo punto, uniamo lo zucchero a velo e il lievito per dolci, mescolando bene. Incorporiamo lo yogurt bianco, l’uovo e gli amaretti in polvere. Se non vogliamo utilizzare gli amaretti, possiamo sostituirli con ulteriore farina. Infine, aggiungiamo le scorze di arancia candita, tritate finemente.

Biscotti colombine di Natalia Cattelani | É sempre mezzogiorno, 16 aprile 2025

Impastiamo fino a ottenere un panetto omogeneo. Non è necessario lasciare riposare l’impasto; possiamo utilizzarlo subito. Dividiamo il panetto in 18 porzioni, ognuna del peso di circa 40 g. Formiamo delle strisce lunghe, dividendo ogni striscia in due parti di lunghezza diversa: la più corta diventerà la testa e le ali del nostro biscotto, mentre la parte più lunga sarà il corpo. Possiamo anche incidere delicatamente la coda per dare un ulteriore tocco di creatività.

Posizioniamo i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno. Spennelliamoli con la glassa preparata e decoriamoli con la granella di zucchero. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti oppure a 160° per 15 minuti se utilizziamo il forno ventilato. Dopo la cottura, lasciamoli raffreddare prima di servirli.

Consigli e Varianti per la ricetta

Le colombine possono essere personalizzate a piacimento! Per un tocco di freschezza, provate ad aggiungere della scorza di limone grattugiata all’impasto. Se desiderate una variante senza glutine, utilizzate una miscela di farine alternative, come quella di riso o di mandorle.

Inoltre, per rendere i biscotti ancora più golosi, potete riempirli con una crema alla nocciola o confettura di frutta prima di infornarli, o spolverarli con cacao in polvere per un effetto più intenso.

Creare un sapore unico è facile: sperimentate con diverse spezie come cannella o cardamomo per un profumo avvolgente. Insomma, le possibilità sono infinite e ogni piccola variazione rende queste delizie ancora più speciali!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI