Bocconcini di manzo al pepe verde di Andrea Mainardi | É sempre mezzogiorno, 26 marzo 2025

Se desideri un secondo piatto che unisca tradizione e innovazione, i bocconcini di manzo al pepe verde sono un’ottima scelta. Questa preparazione è perfetta per una cena speciale o per sorprendere i tuoi ospiti con un piatto ricco di sapore e cremosità. La carne tenera si sposa perfettamente con il gusto deciso del pepe verde, risultando in un piatto dal carattere distintivo e irresistibile. Scopriamo insieme come realizzarlo!

Bocconcini di manzo al pepe verde di Andrea Mainardi | É sempre mezzogiorno, 26 marzo 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 1 ora e 30 minuti
Tempo totale 2 ore

Ingredienti

  • 600 g di manzo (preferibilmente girello o filetto)
  • 200 ml di panna fresca
  • 500 ml di brodo di carne
  • 50 g di burro
  • 1 cucchiaio di farina
  • 4 cucchiai di bacche di pepe verde
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Per il contorno: carotine fresche e zucchero di canna

Procedimento

Inizia la preparazione tagliando la carne di manzo a cubetti regolari e infarinali leggermente. In una padella ampia, sciogli una noce di burro a fuoco medio-alto e aggiungi i cubetti di carne, facendoli rosolare bene su ogni lato fino a ottenere una crosticina dorata. Una volta rosolati, abbassa la fiamma e versa la panna fresca sulla carne, mescolando bene per amalgamare i sapori.

Successivamente, aggiungi il brodo di carne, porta a ebollizione e poi copri la padella. Lascia cuocere a fuoco lento per circa un’ora e mezza, assicurandoti di mescolare di tanto in tanto per evitare che la carne attacchi sul fondo. Durante gli ultimi 30 minuti di cottura, prepara il pepe verde: tosta le bacche in una padella asciutta per qualche minuto, finché non sprigionano il loro aroma.

Bocconcini di manzo al pepe verde di Andrea Mainardi | É sempre mezzogiorno, 26 marzo 2025

Quando la carne è quasi cotta, unisci le bacche di pepe verde alla preparazione e continua a cuocere con il coperchio. Nel frattempo, occupati delle carotine: puliscile e mettile a rosolare in una padella con una noce di burro e un cucchiaio di zucchero di canna. Aggiungi mezzo bicchiere d’acqua e un pizzico di sale, lasciando cuocere finché non saranno tenere e glassate.

Infine, impiatta i bocconcini di manzo accompagnati dalle carotine glassate, decorando con un filo di salsa e una spolverata di pepe fresco.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il piatto ancora più interessante, puoi provare ad aggiungere un tocco di senape al formaggio cremoso utilizzato come accompagnamento. Inoltre, il manzo può essere sostituito con petto di pollo per un’alternativa più leggera o con maiale per un sapore diverso. Se preferisci un gusto più intenso, potresti considerare l’aggiunta di funghi champignon durante la cottura della carne, o anche dei pomodorini secchi per un sapore più mediterraneo. Non dimenticare di servire il piatto con un buon vino rosso per esaltare i sapori!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI