Bocconcini di pollo al pistacchio di Fabrizio Nonis | É sempre mezzogiorno, 1 aprile 2025

I bocconcini di pollo al pistacchio sono un piatto delizioso e creativo, ideale per ogni occasione. Questa ricetta non solo esalta il sapore della carne di pollo, ma unisce la croccantezza dei pistacchi con una marinatura ricca e aromatico. Durante il processo di preparazione, dai un’occhiata ai vari passaggi, che ti guideranno verso un risultato gustoso e apprezzato da tutti.

Bocconcini di pollo al pistacchio di Fabrizio Nonis | É sempre mezzogiorno, 1 aprile 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 25 minuti

Ingredienti

  • 400 g di petto di pollo
  • 50 g di pistacchi tritati
  • 50 g di pangrattato
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico
  • 1 cucchiaio di miele o sciroppo d’acero
  • Sale q.b.
  • Yogurt greco q.b. per la salsa
  • Succo di limone q.b. per la salsa
  • Menta fresca tritata per la salsa

Procedimento

Inizia tagliando il petto di pollo a cubetti di dimensioni uniformi. Trasferiscili in una ciotola e condisci la carne con l’olio d’oliva e l’aceto balsamico, quindi mescola bene per garantire una marinatura uniforme. Lascia riposare per circa 10 minuti, in modo che il pollo possa assorbire i sapori.

Nel frattempo, prepara la panatura: in una ciotola separata, unisci il pangrattato e la granella di pistacchi, mescolando per amalgamare gli ingredienti. Una volta che il pollo ha marinato, aggiungi il miele (oppure lo sciroppo d’acero) e il sale. Mescola nuovamente per distribuire gli ingredienti in modo omogeneo.

Bocconcini di pollo al pistacchio di Fabrizio Nonis | É sempre mezzogiorno, 1 aprile 2025

Passa quindi i pezzi di pollo nella mistura di pistacchi e pangrattato, assicurandoti che ogni bocconcino sia ben ricoperto. Scalda un filo d’olio in una padella ampia e, quando è caldo, aggiungi i bocconcini di pollo impanati. Cuoci a fuoco medio-alto fino a doratura, girandoli di tanto in tanto per assicurarti che siano ben cotti su tutti i lati, per circa 8-10 minuti.

Per accompagnare i bocconcini, prepara una salsa veloce: in una ciotola, unisci lo yogurt greco, un cucchiaio di succo di limone, menta tritata e un filo d’olio. Mescola bene per ottenere una consistenza cremosa e omogenea.

Servi i bocconcini di pollo al pistacchio caldi, accompagnati dalla salsa aromatica allo yogurt, e goditi questo piatto ricco di sapore e originalità.

Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri modificare la ricetta per adattarla ai tuoi gusti, puoi provare ad aggiungere spezie come paprika o curry alla panatura per un tocco extra di sapore. In alternativa, se sei alla ricerca di un’opzione senza glutine, utilizza farina di mandorle al posto del pangrattato. Per rendere il piatto ancora più fresco, considera l’aggiunta di una julienne di verdure fresche come carote e zucchine per un contorno croccante. Se ami i sapori dolci, sperimenta l’uso dell’aceto balsamico aromatizzato, che conferirà una nota unica alla marinatura.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI