Preparare un piatto che combina la delicatezza delle crespelle con il gusto fresco degli asparagi è sempre una scelta vincente. I cannelloni di crespelle, proposti da Roberto Valbuzzi, sono un primo piatto primaverile che stupirà i tuoi ospiti grazie alla sua cremosità e all’equilibrio dei sapori. Questa ricetta è ideale per una cena speciale o per un pranzo in famiglia, e la preparazione, sebbene richieda qualche passaggio, è decisamente gratificante. Scopriamo insieme come realizzare questa delizia.
Cannelloni di crespelle di Roberto Valbuzzi | É sempre mezzogiorno, 31 marzo 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 60 minuti |
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo totale | 70 minuti |
Ingredienti
Procedimento
Iniziamo con la preparazione delle crespelle. In una ciotola capiente, mescoliamo la farina con l’uovo intero, il formaggio grattugiato, la curcuma, il sale e il pepe. Lavoriamo il composto fino ad ottenere una miscela liscia; successivamente aggiungiamo il latte e continuiamo a mixare, preferibilmente utilizzando un mixer ad immersione per garantire l’omogeneità dell’impasto. Lasciamo riposare la pastella per circa mezz’ora.
Nel frattempo, riscaldiamo una padella antiaderente leggermente unta d’olio. Versiamo un mestolo di pastella, distribuendolo uniformemente sul fondo per formare una crespella sottile. Cuociamo la crespella finché non diventa dorata su entrambi i lati e ripetiamo l’operazione fino a esaurire l’impasto.
Per il ripieno, puliamo gli asparagi, riducendoli in tocchetti e facendoli rosolare in padella con olio e scalogno tritato, aggiustando di sale. Una volta cotti, utilizziamo una forchetta per schiacciarli, quindi uniamo le patate lesse schiacciate e mescoliamo bene.
Prendiamo ora una crespella: su un lato mettiamo un cucchiaio generoso del ripieno di patate e asparagi e arrotoliamo la crespella formando un cannellone. Avvolgiamo ogni cannellone in pellicola trasparente e riponiamoli in frigorifero per almeno un’ora; se vogliamo, possiamo congelarli per un uso successivo. Disponiamo i cannelloni in una teglia e cuociamo in forno preriscaldato a 200° per circa 10 minuti.
Per la fonduta, scaldiamo il latte con pezzetti di groviera a fuoco molto basso, mescolando continuamente. Quando il formaggio inizia a sciogliersi, frulliamo il composto con un mixer ad immersione. Aggiungiamo l’amido disciolto in poco latte o acqua fredda e continuiamo a mescolare sul fuoco finché non raggiunge la consistenza desiderata.
Infine, tagliamo le punte degli asparagi a metà e scottiamole in padella con un dito d’acqua e un pizzico di sale. Serviamo i cannelloni di crespelle caldi, guarniti con la fonduta e le punte di asparagi scottate.
Consigli e Varianti per la ricetta
Questa ricetta è estremamente versatile; si possono sostituire gli asparagi con altre verdure di stagione, come spinaci o broccoli, per creare varianti dal gusto unico. Per un tocco in più, puoi aggiungere della pancetta rosolata al ripieno oppure arricchire la fonduta con un mix di formaggi, come fontina e parmigiano. Se desideri un piatto più leggero, utilizza latte scremato e riduci il formaggio. Infine, non dimenticare di servire il piatto con una spruzzata di pepe fresco o erbe aromatiche per un profumo avvolgente.