Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Superman, David Corenswet è in CGI nell’ultimo spot? James Gunn svela la verità.

Il regista James Gunn ha recentemente affrontato le polemiche sui social riguardanti un particolare momento del nuovo spot di Superman. Molti fan hanno insinuato che la CGI fosse stata utilizzata sul volto dell’attore protagonista, David Corenswet. Tuttavia, Gunn ha chiarito che non ci sono effetti speciali coinvolti e ha spiegato l’effetto visivo creato dall’uso di un obiettivo grandangolare. Con il film in arrivo a luglio, le aspettative sono alle stelle e la campagna marketing sta rivelando ulteriori dettagli sul tanto atteso ritorno di Superman.

  • James Gunn risponde alle polemiche sulla CGI nel nuovo spot di Superman.
  • David Corenswet è il nuovo Superman: il film in arrivo a luglio.
  • La campagna marketing di Superman rivela nuove anteprime.

David Corenswet e il dibattito sulla CGI in Superman

Il recente spot televisivo di Superman, diretto da James Gunn, ha suscitato un acceso dibattito tra i fan riguardo a un possibile utilizzo della CGI sul volto dell’attore David Corenswet. Questo articolo si propone di fare chiarezza su tali affermazioni, fornendo informazioni dettagliate e ufficiali sulla questione.

Il ritorno dell’Uomo d’Acciaio

Il film Superman di James Gunn segna il tanto atteso ritorno del supereroe sul grande schermo, previsto per luglio di quest’anno. Con l’avvio della campagna marketing, la DC ha iniziato a rilasciare nuove anticipazioni su questo attesissimo blockbuster estivo, creando così crescente entusiasmo tra i fan.

Superman, David Corenswet è in CGI nell’ultimo spot? James Gunn svela la verità.

Le polemiche sullo spot

Dopo la pubblicazione del nuovo spot, i fan hanno rapidamente espresso le loro preoccupazioni riguardo a uno specifico primo piano di Superman in volo. Molti hanno ipotizzato che il viso di Corenswet fosse stato modificato digitalmente con l’ausilio della CGI. Tuttavia, James Gunn è intervenuto per chiarire la situazione.

La risposta di James Gunn

Il regista ha affermato con fermezza che “non c’è assolutamente CG nel suo volto“. Ha spiegato che il viso delle persone può apparire diverso quando si utilizza un grandangolo in riprese ravvicinate. Inoltre, ha confermato che lo sfondo delle isole Svalbard è completamente autentico: “il background è reale al 100%, così come David“.

Le ragioni delle apparenti anomalie

Gunn ha precisato che le sequenze d’azione, come quella di Clark Kent che vola nell’Artico, possono presentarsi in modi peculiari a seconda dell’angolazione e del tipo di obiettivo utilizzato. In questo caso, l’uso di “un obiettivo grandangolare da vicino” potrebbe aver contribuito a questo effetto visivo, che non è rappresentativo di altre scene di volo che potrebbero apparire molto diverse.

Considerazioni finali

  • I fan dovrebbero considerare che le immagini possono frequentemente essere fraintese a causa di differenti angolazioni.
  • È importante guardare il film nella sua interezza per valutare l’interpretazione di Corenswet come Superman.
  • Le dinamiche di ripresa possono influenzare notevolmente l’aspetto finale delle scene, in particolare nelle sequenze d’azione spettacolari.

In conclusione, le dichiarazioni di James Gunn servono a tranquillizzare i fan che temevano l’uso eccessivo della CGI nel film. Sarà interessante osservare come il film verrà accolto quando uscirà nelle sale. L’attesa cresce e la curiosità è alta per vedere David Corenswet nel suo ruolo iconico di Superman.