Per gli amanti della cucina tradizionale, la coppa di maiale arrosto rappresenta un piatto ricco e saporito, perfetto per le occasioni speciali o per una cena in famiglia. Questa ricetta, proposta da David Fiordigiglio, è un invito a riscoprire i sapori autentici della tradizione, arricchita da ingredienti freschi e naturali che conferiscono al piatto un gusto unico.
Coppa di maiale arrosto di David Fiordigiglio | É sempre mezzogiorno, 28 marzo 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 | 1 ora | 1 ora e 30 minuti |
Ingredienti
- Coppa di maiale
- Amido di mais
- Olio d’oliva
- Burro
- Sale
- Pepe
- Salvia
- Rosmarino
- Maggiorana
- Vino bianco
- Marsala
- Uova
- Cipolla
- Latte
- Asparagi
- Ricotta salata
- Cespo di lattuga
- Cicorino verde e rosso
Procedimento
Iniziate legando la coppa di maiale con dello spago da cucina per mantenere la forma durante la cottura. Cospargetela uniformemente con l’amido di mais, quindi scaldate una padella antiaderente con un mix di olio d’oliva e burro. Aggiungete la carne e rosolatela su tutti i lati, finché non ottiene una doratura uniforme. Insaporite con sale, pepe, salvia, rosmarino e maggiorana.
Quando la carne è ben rosolata, sfumate con del vino bianco e un po’ di Marsala, lasciando evaporare l’alcol. Trasferite il tutto in una pirofila e cuocete nel forno preriscaldato a 190°C per circa un’ora, considerando un’ora di cottura per ogni chilogrammo di carne.
Nel frattempo, preparate una salsa valenciana: cuocete le uova in una padella con un filo d’olio, a fuoco vivo. In un bicchiere per mixer, unite la senape, il sale, il pepe e la cipolla precedentemente soffritta per circa quindici minuti. Dopo aver aggiunto anche le uova cotte, versate il latte e frullate il tutto fino a ottenere una crema omogenea.
Passate ora agli asparagi: puliteli e pelateli, poi sbollentateli in acqua salata. Scolateli e trasferiteli in padella con una noce di burro e una presa di sale, fino a quando non risultano teneri. Completate con una generosa grattugiata di ricotta salata.
Per l’insalata, tagliate la lattuga in otto spicchi e farciteli con foglie di cicorino verde e rosso, concludendo con una spruzzata di olio e sale.
Infine, servite la coppa di maiale arrosto tagliata a fette, irrorata con il suo fondo di cottura e accompagnata dagli asparagi e dall’insalata completata dalla salsa valenciana.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per chi desidera dare un tocco personale a questa ricetta, ci sono diverse varianti che potreste considerare. Ad esempio, potreste marinate la coppa di maiale con spezie come paprika affumicata o timo per un sapore extra. Se preferite un contorno diverso, potete sostituire gli asparagi con delle patate al rosmarino o delle carote glassate.
Per rendere la salsa valenciana ancora più ricca, provate ad aggiungere un cucchiaio di yogurt greco o di panna fresca. Infine, per un’idea di portata vegetariana, potete sostituire la carne con un arrosto di seitan, seguendo lo stesso procedimento. Buon appetito!