Le cotolette cremose di Antonio Paolino sono un piatto che incarna perfettamente la tradizione culinaria campana, combinando sapori ricchi e una preparazione che affascina per la sua semplicità. Grazie a un ripieno cremoso e delizioso, queste cotolette rappresentano una vera festa per il palato. Se desiderate stupire i vostri ospiti o semplicemente concedervi una pausa golosa, questa ricetta è ciò che fa per voi!
Cotolette cremose di Antonio Paolino | É sempre mezzogiorno, 4 aprile 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 | 10 minuti | 40 minuti |
Ingredienti
- Fettine di vitello sottili
- Burro
- Amido o farina
- Latte freddo
- Tuorli d’uovo
- Prosciutto affettato
- Pangrattato o panko
- Olio per friggere
- Patate lessate
- Fagiolini lessati
- Olive
- Cipolla rossa
- Basilico
- Olio d’oliva
- Aceto
- Origano
- Sale
Procedimento
Iniziamo preparando la crema: in una pentola, sciogliere il burro e poi aggiungere l’amido o la farina, mescolando bene. Versare il latte freddo e, continuando a mescolare, portare il tutto a ebollizione. Una volta raggiunta la temperatura, spegnere il fuoco e lasciare raffreddare il composto. Quando sarà tiepido, unire i tuorli d’uovo e il prosciutto, tritato grossolanamente.
Prendere quindi le fettine di vitello e infarinarle accuratamente su entrambi i lati. Spalmare un abbondante strato di crema al prosciutto su ogni fetta e riporre in frigorifero per circa 15 minuti per far solidificare il ripieno.
Dopo il riposo, impanare le fettine passando prima nel pangrattato o nel panko, assicurandosi che siano ben ricoperte. Procedere alla cottura: friggere in olio caldo fino a ottenere una doratura perfetta. In alternativa, si possono cuocere in forno per un’opzione più leggera.
Per accompagnare le cotolette, preparare un’insalata fresca mescolando le patate e i fagiolini già lessati, olive verdi, cipolla rossa affettata finemente, basilico fresco, condendo con olio d’oliva, aceto, origano e un pizzico di sale. Questo contorno darà un tocco rinfrescante e bilancerà la ricchezza delle cotolette.
Consigli e Varianti per la ricetta
Ci sono diverse varianti per rendere le vostre cotolette ancora più sfiziose. Potete aggiungere formaggi come pecorino o mozzarella al ripieno per un gusto più ricco e filante. Se desiderate un tocco più aromatico, provate ad arricchire la crema con erbe fresche come prezzemolo o timo. Inoltre, potete sostituire il prosciutto con pancetta o salame per una variante saporita. Se volete una versione più leggera, optate per la cottura in forno, spennellando le cotolette con un po’ d’olio d’oliva prima di infornarle per ottenere una crosticina dorata. Buon appetito!