Il couscous è un piatto versatile e ricco di sapori, perfetto per ogni occasione. La sua consistenza leggera e la facilità di preparazione lo rendono un’ottima scelta sia per pranzi in famiglia che per cene con gli amici. Questa ricetta, firmata dallo chef Fabio Potenzano, abbina il couscous a una selezione di verdure fresche e sfiziose polpettine, creando un piatto unico che conquisterà il palato di tutti.
Cous cous con verdure e polpettine di Fabio Potenzano | É sempre mezzogiorno, 30 gennaio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 50 minuti |
Ingredienti
- 250 g di couscous
- 1 litro di brodo vegetale
- Una bustina di zafferano
- 1 cipollotto tritato
- 1 sedano rapa, a dadini
- 200 g di zucca, a dadini
- 100 g di piselli
- 2 carote, a dadini
- 2 zucchine, a dadini
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- 1 foglia di alloro
- Per le polpettine: 400 g di macinato di pollo
- Succo e scorza grattugiata di 1 limone
- Timo limonato q.b.
- Zenzero grattugiato o in polvere q.b.
- Prezzemolo tritato q.b.
- 1 patata lessa, schiacciata
- Mandorle tostate a lamelle, per guarnire
Procedimento
Per iniziare, portate a ebollizione il brodo vegetale insieme allo zafferano, in modo da far sprigionare tutto il suo profumo. In una ciotola capiente, versate il couscous e insaporitelo con sale, una spolverata di cannella e un filo d’olio extravergine di oliva. Quando il brodo è pronto, versatelo sul couscous, coprite con della pellicola trasparente e lasciate riposare per il tempo indicato sulla confezione, affinché assorba tutto il liquido e diventi soffice.
Nel frattempo, dedicatevi alla preparazione delle verdure. In una padella, scaldate un po’ d’olio e fate soffriggere il cipollotto tritato fino a renderlo dorato. Aggiungete il sedano rapa tagliato a cubetti, coprite e lasciate stufare per qualche minuto. Incorporate quindi la zucca a dadini e i piselli, aggiustate di sale e pepe, e profumate con una foglia di alloro. Continuate la cottura a fuoco medio per circa 20 minuti, finché le verdure non risultano teneri.

Mentre le verdure cuociono, preparate l’impasto per le polpettine. In una ciotola, riunite il macinato di pollo, il succo e la scorza del limone, il timo limonato, lo zenzero grattugiato, il prezzemolo e la patata lessa schiacciata. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Prendete delle piccole porzioni di impasto e sistematele tra due foglie di limone o fette di limone, quindi cuocetele in padella senza aggiungere ulteriori grassi.
Una volta che il couscous è pronto, sgranatelo con una forchetta e unitele le verdure cotte assieme a quelle crude, come carote e zucchine già condite con olio, sale e pepe. Mescolate bene il tutto per amalgamare i sapori. Servite il couscous in piatti individuali, guarnendo con le polpettine appena cotte e mandorle tostate a lamelle per un tocco croccante.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questo couscous ancora più ricco, potete aggiungere altre verdure a piacere, come melanzane o peperoni. Se desiderate un piatto vegetariano, sostituite il macinato di pollo con legumi come ceci o lenticchie, e mantenete l’impasto per le polpette simile, utilizzando spezie diverse per un sapore unico. Anche i cereali possono variare: provate a utilizzare orzo o farro al posto del couscous per un piatto dal gusto rustico. Non dimenticate di arricchire il piatto con erbe fresche, come basilico o menta, che daranno freschezza al vostro piatto.