Se sei alla ricerca di un’idea gustosa per arricchire i tuoi antipasti, la crema di papaccelle proposta da Daniele Persegani è una scelta eccellente. Questa preparazione non solo esalta il sapore unico delle papaccelle, ma si sposa perfettamente con croccanti spicchi di piadina fritta. Ideale per stupire i tuoi ospiti, questa ricetta è semplice e veloce da realizzare, tanto da diventare un must per le tue cene.
Crema di papaccelle di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 2 aprile 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo totale | 25 minuti |
Ingredienti
- Papaccelle sott’olio, farcite di tonno
- Tonno sott’olio, sgocciolato
- Paprica
- Maionese
- Salsa piccante a piacere
- Piadina pronta
- Sale
- Origano secco
- Olio per friggere
Procedimento
Inizia la preparazione della piadina: tagliala a spicchi e riscalda abbondante olio in una pentola profonda. Una volta raggiunta la temperatura ideale, immergi gli spicchi di piadina nell’olio caldo, friggendo fino a quando non saranno dorati e croccanti. Quando sono pronte, scolale su carta assorbente e spolverale con un pizzico di sale e origano secco per insaporire.
Passa ora alla preparazione della crema di papaccelle. Scola le papaccelle sott’olio, facendo attenzione a rimuovere l’eccesso di liquido. Trasferisci le papaccelle nel boccale di un mixer, insieme al tonno già sgocciolato. Aggiungi quindi un pizzico di paprica, la maionese e la salsa piccante, regolando quest’ultima secondo il tuo gusto personale. Frulla tutto fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea.
Una volta che la crema è pronta, servila in una ciotola accompagnata dagli spicchi di piadina fritta, creando così un antipasto delizioso e sorprendente.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per dare un tocco ancora più originale alla tua crema, potresti provare ad aggiungere delle olive nere o verdi tritate finemente, per un sapore mediterraneo più pronunciato. Se desideri una crema più leggera, puoi sostituire parte della maionese con yogurt greco. Inoltre, per rendere il piatto più piccante, considera l’aggiunta di pepe fresco o peperoncino in polvere. Infine, per una presentazione accattivante, decora con erbe fresche come prezzemolo o basilico prima di servire.