Il Festival di Sanremo del 2025 è al centro delle attenzioni non solo per le performance musicali, ma anche per le polemiche che emergono dietro le quinte. Tra gli artisti coinvolti, Cristiano De André ha acceso un dibattito nella serata dedicata alle cover e ai duetti, dove ha collaborato con il giovane Bresh. Nonostante problemi tecnici abbiano compromesso la sua esibizione, De André ha lanciato critiche pesanti verso Amadeus, storico conduttore del festival.
Polemiche al Festival di Sanremo 2025: La Critica di Cristiano De André
Cristiano De André non ha esitato a esprimere il suo disappunto verso le edizioni di Sanremo gestite da Amadeus dal 2020 al 2024. In un’intervista con La Stampa, ha dichiarato che Amadeus ha portato il festival al “punto più basso”, attirando così l’attenzione mediatica sulla presunta perdita di autenticità dell’evento.
Bresh e Le Divergenze di Opinione
Bresh ha mostrato un approccio più diplomatico schierandosi a favore di Amadeus, dichiarando il suo affetto verso il conduttore. Tuttavia, Cristiano De André ha risposto con sarcasmo, evidenziando come le motivazioni dietro le sue critiche rimangano poco chiare.

Cristiano De André e il Futuro al Festival di Sanremo
Nonostante le critiche, De André ha espresso il desiderio di tornare al palco sanremese. Sta lavorando a un nuovo album e, se troverà il brano adatto, intende presentarsi sotto la conduzione di Carlo Conti nelle edizioni future, già programmate per il 2026.
Simone Cristicchi e Altre Voci Critiche
Anche Simone Cristicchi ha espresso perplessità sulla gestione di Amadeus, rivelando che una sua canzone è stata rifiutata in passato. Cristicchi ha riconosciuto che non si sarebbe sentito a suo agio in quel contesto, dimostrando come le relazioni tra artisti e conduttori possano essere complesse e articolate.
In conclusione, il Festival di Sanremo continua a essere un evento non solo musicale, ma anche di opinioni divergenti, contribuendo a un dibattito continuo sul suo ruolo e sulle sue evoluzioni future.