Il Festival di Sanremo 2025 è stato teatro di un’importante evoluzione riguardo alla pubblicità occulta. Quest’anno, l’artista Edoardo Bennato si è esibito in modo strategico, coprendo il logo delle sue scarpe per evitare qualsiasi controversia simile a quella avvenuta nel 2024 con John Travolta.
Edoardo Bennato e la sua esibizione a Sanremo 2025
Nella serata del 13 febbraio, Edoardo Bennato ha presentato il suo brano Sono solo canzonette. Per tutelarsi e non cadere in un caso di pubblicità occulta, ha adottato una soluzione semplice ma efficace: un adesivo nero sulle scarpe, così da nascondere il logo della marca Hogan. Questo gesto ha suscitato interesse e discussione, essendo una chiara risposta agli eventi dello scorso anno.
La controversia di John Travolta al Festival di Sanremo 2024
Nel Festival di Sanremo 2024, John Travolta divenne protagonista di una polemica quando, durante la sua esibizione, mostrò senza alcuna remora le sue scarpe U-Power, brand di cui era testimonial. Questo episodio scatenò un forte dibattito riguardo alla pubblicità occulta, evidenziando la necessità di regole più stringenti riguardo all’immagine dei marchi durante eventi di grande visibilità.

Perché Edoardo Bennato ha coperto il logo delle scarpe a Sanremo?
Bennato ha scelto di coprire il logo per evitare che la sua esibizione venisse interpretata come un endorsement commerciale, mantenendo così la sua performance libera da vincoli promozionali. Questo approccio dimostra una crescente consapevolezza tra gli artisti riguardo alle implicazioni legate alla visibilità dei marchi durante eventi pubblici.
Come è stata evitata la pubblicità occulta al Festival di Sanremo 2025?
Grazie a scelte consapevoli degli artisti come Edoardo Bennato, sono stati evitati i casi di pubblicità occulta. La copertura dei loghi e la volontà di mantenere gli spettacoli privi di influenze commerciali rappresentano un cambiamento positivo nel panorama musicale italiano.
Domande Frequenti
John Travolta ha mostrato le sue scarpe U-Power sul palco, dando vita a un caso di pubblicità occulta che ha sollevato molte discussioni.
Attraverso scelte strategiche degli artisti, come la copertura dei loghi, è possibile evitare situazioni di pubblicità occulta durante le esibizioni.
Oltre ad Edoardo Bennato, molti altri artisti si sono esibiti, contribuendo a un evento ricco di musica e spettacolo senza interruzioni pubblicitarie invadenti.