Le empanadas sono un piatto tradizionale che porta gioia e convivialità a ogni tavola. Queste deliziose tasche ripiene, tipiche della cucina latinoamericana, possono essere farcite con una varietà di ingredienti. Oggi ci concentriamo su una versione gustosa preparata da Daniele Persegani, che combina il tonno e le verdure, ideale per una cena estiva o come antipasto sfizioso. Scopriamo insieme come realizzarle in modo semplice e veloce!
Empanadas di tonno e verdure di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 1 aprile 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 45 minuti |
Ingredienti
- 500 g di farina
- 100 g di strutto
- 1 goccia di aceto bianco
- Sale q.b.
- Acqua q.b. (per impastare)
- 1 peperone (da tagliare a dadini)
- 1 cipolla (tritata finemente)
- 1 pomodoro (da tagliare a dadini)
- 200 g di tonno (sgocciolato)
- 1 zucchina (grattugiata grossolanamente)
- 1 carota (grattugiata grossolanamente)
- 2 patate lesse (schiacciate)
- Formaggio grattugiato q.b.
- Prezzemolo tritato finemente
- Cipollotto (parte verde, tritata finemente)
- Olio per friggere
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
Per iniziare, prepariamo l’impasto delle empanadas. In una ciotola, mescoliamo la farina con lo strutto, un pizzico di sale e una goccia di aceto bianco. Aggiungiamo acqua quanto basta fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo. Formiamo un panetto, copriamo con della pellicola trasparente e lasciamo riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti.
Passiamo ora alla preparazione dei ripieni. In una padella, scaldiamo un filo d’olio e facciamo rosolare la cipolla tritata fino a renderla dorata. Aggiungiamo il peperone a dadini e il pomodoro, saliamo e pepiamo, poi cuociamo bene. Una volta raffreddato, incorporiamo il tonno sgocciolato e sbriciolato. Mescoliamo e teniamo da parte.
Per il ripieno vegetariano, grattugiamo la zucchina e la carota con una grattugia a fori larghi e le saliamo, lasciandole a scolare per qualche minuto. Strizziamo bene le verdure con le mani per rimuovere l’acqua in eccesso e le uniamo alle patate lesse schiacciate. Aggiungiamo formaggio grattugiato, prezzemolo e cipollotto tritato, amalgamando bene il tutto. Regoliamo di sale e pepe.
Ora è il momento di assemblare le empanadas. Con un mattarello stendiamo la pasta in una sfoglia non troppo sottile e ricaviamo dischi di almeno 10 cm di diametro. Su ciascun disco poniamo un cucchiaio abbondante di ripieno, quindi richiudiamoli a forma di mezzaluna. Sigilliamo bene i bordi pizzicando con le dita e creiamo delle pieghe decorative, schiacciando con una forchetta.
Infine, friggiamo le empanadas in abbondante olio caldo fino a quando non raggiungono una colorazione dorata e croccante. Una volta pronte, scoliamo su carta assorbente e serviamo calde, perfette per stupire i nostri ospiti.
Consigli e Varianti per la ricetta
Le empanadas possono essere personalizzate in vari modi: per una versione più leggera, invece di friggerle, possiamo cuocerle in forno a 180°C per 20-25 minuti. Inoltre, possiamo sostituire il tonno con carne macinata o pollo, oppure variare le verdure utilizzando spinaci, funghi o formaggi a piacere. Per un tocco extra, provate a spolverare le empanadas con semi di sesamo prima della cottura. Sperimentate con le spezie per dare un sapore unico e personale ai vostri ripieni!